Svizzera, 10 gennaio 2020

Manor, ottanta dipendenti rischiano il posto

Manor oggi ha comunicato i piani per il suo futuro dove desidera diventare il principale grande magazzino omnicanale in Svizzera.

La strategia aziendale prevede l’accelerazione della trasformazione digitale. adeguamenti alla rete di filiali e viene introdotta una  struttura organizzativa per la vendita al dettaglio più efficiente.

Ma non è tutto oro quel che luccica.

Il grande magazzino di Bachenbülach viene chiuso, in quanto l’affluenza di visitatori nell’area industriale di Bülach è insufficiente per gestire la sede in modo redditizio a lungo termine. Inoltre, quest’anno Manor deve compensare una perdita finanziaria importante dovuta alla chiusura involontaria del flagship store sulla Bahnhofstrasse di Zurigo. La chiusura a Bachenbülach è prevista per la fine di aprile 2020. La decisione riguarda 27 collaboratori di Manor. Manor farà tutto ciò che è in suo potere per garantire che i collaboratori interessati abbiano la possibilità
di continuare a lavorare all’interno del gruppo Manor o sul mercato del lavoro regionale. Un piano sociale è in fase di elaborazione.

Inoltre due anni fa, Manor ha iniziato a raggruppare i singoli grandi magazzini. Entro la fine di gennaio, i nostri 60 grandi magazzini verranno raggruppati in 28 unità di vendita, ognuna delle quali sarà gestita da uno store director. Questo concetto ha dato prova di buoni risultati nella pratica e viene ora applicato in modo generalizzato. Di conseguenza, la struttura dirigenziale nell’area dei grandi magazzini viene semplificata e orientata alle future esigenze di un grande magazzino omnichannel. Una dozzina di direttori di grandi magazzini e circa 40 altri collaboratori sono interessati dalla decisione. Le funzioni incentrate sul cliente rimangono invariate, affinché l’azienda possa continuare a offrire ai propri clienti un’esperienza d’acquisto speciale con una consulenza di prima classe.
Dunque, a rischiare sono un’ottantina di persone.

Guarda anche 

Ogni anno migliaia di svizzeri vengono incarcerati per multe impagate

Le carceri svizzere sono sovraffollate. In diverse regioni si stanno valutando progetti per ampliare le strutture esistenti e creare nuovi spazi di detenzione. A Lucerna,...
13.11.2025
Svizzera

Guy Parmelin in viaggio per Washington, verso la firma per l'accordo sui dazi?

Il Ministro dell'Economia Guy Parmelin è partito per Washington nel tardo pomeriggio di mercoledì 12 novembre. La notizia è stata confermata all&...
13.11.2025
Svizzera

L'assegnazione dei contratti ferroviari delle FFS alla tedesca Siemens invece che alla svizzera Stadler suscita aspre polemiche

L'assegnazione dell'appalto per 116 nuovi treni a due piani da parte delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) alla società tedesca Siemens, anziché al...
12.11.2025
Svizzera

La Svizzera sarebbe vicina a un accordo sui dazi con gli Stati Uniti

La Svizzera sarebbe sul punto di ottenere una riduzione dei dazi del 15% sulle sue esportazioni verso gli Stati Uniti, secondo quanto riportato da Bloomberg, una delle pr...
11.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto