Svizzera, 28 dicembre 2019

Erdogan esorta i turchi in Svizzera a non integrarsi e a rimanere fedeli alla Turchia

Martedì, alla sua apparizione ufficiale al Forum sui rifugiati di Ginevra, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan si presentava come un leader diplomatico e conciliante. Di fronte a decine di telecamere, ha chiesto alla comunità internazionale un maggiore supporto per la Turchia.

Molto diverso invece è stato l'Erdogan che si rivolgeva ai suoi connazionali turchi in Svizzera il giorno prima. Il presidente turco ha tenuto un discorso di fronte ai suoi sostenitori nel hotel Four Seasons in cui si è scagliato contro l'integrazione dei turchi residenti in Svizzera.

In un video del discorso, di cui il "Blick" è entrato in possesso, Erdogan, davanti a circa 200 sostenitori, esortava i suoi connazionali a rimanere fedeli alla loro patria e a rifiutare di integrarsi in Svizzera
/>
"Una nazione, una bandiera, una casa, uno stato. Così andremo avanti" diceva, fra le altre cose, in una frase seguita da scroscianti applausi.

Erdogan chiarisce ai presenti: anche se vivono in Svizzera, c'è solo una nazione a cui essere fedeli: la Turchia. Il presidente allunga la mano in aria, quattro dita distese, il pollice piegato: il "saluto di Rabia", il segno distintivo della Fratellanza Musulmana.

Erdogan va ancora oltre: c'è solo un paese che la diaspora turca deve seguire. Il compito in Svizzera, tuttavia, è quello di espandere la sua influenza: "Diventa attivo, in politica, scienza, economia!" In altre parole: infiltrati nella società svizzera ma rimani fedele alla fedele alla tua patria (e al suo governo).

Guarda anche 

Eureka rossocrociata: qui si fa la storia!

GINEVRA – Serviva quantomeno un pareggio per continuare il sogno e per scrivere una pagina storica del calcio svizzero femminile. Serviva non perdere al cospetto de...
11.07.2025
Sport

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Hurrà! Prima vittoria e ora la Svizzera può sognare

BERNA – La seconda è stata quella buona. La seconda ha fatto esultare Berna e la Svizzera tutta. La seconda ci tiene in vita e, anzi, ci mette il destino nel...
07.07.2025
Sport

“21 miliardi buttati”: Tovaglieri attacca i fondi UE per l’integrazione dei Rom

BRUXELLES - Fallimento clamoroso. Così Isabella Tovaglieri, europarlamentare della Lega, ha definito i programmi di integrazione delle comunità Rom finan...
07.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto