Svizzera, 19 dicembre 2019

"Per un clima sano", si andrà a votare

Il popolo sarà chiamato ad esprimersi sull'iniziativa "Per un clima sano", presentata il 27 novembre, iniziativa che chiede che gli obiettivi dell'accordo di Parigi siano iscritti nella Costituzione. La Cancelleria ha annunciato givoedì che è stato raggiunto il numero di firme valide.

Il testo dell'iniziativa chiede che “la Confederazione e i Cantoni conducano un'efficace politica climatica e provvedono affinché la quantità delle emissioni antropogeniche di gas a effetto serra a livello nazionale si riduca entro il 2020
almeno del 30 per cento rispetto al 1990”.

La lotta per il clima non dovrebbe essere solo individuale, ma anche istituzionale, secondo gli iniziavisti. La politica climatica deve inoltre rafforzare l'economia e utilizzare strumenti per promuovere l'innovazione e la tecnologia.

L'Associazione svizzera per la protezione del clima, che afferma di avere più di 2'200 membri, è dietro l'iniziativa per i ghiacciai. Il comitato di iniziativa è composto da politici provenienti da PS, Verdi, Verdi Liberali, PPD, PLR e PBD.

Guarda anche 

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

Sconfitta sì, ma è una Svizzera che fa innamorare

BASILEA – Così come era successo ad EURO 2008, l’ultima grande manifestazione calcistica disputata in Svizzera, la Nazionale rossocrociata ha perso la ...
03.07.2025
Sport

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto