Svizzera, 19 dicembre 2019

"Per un clima sano", si andrà a votare

Il popolo sarà chiamato ad esprimersi sull'iniziativa "Per un clima sano", presentata il 27 novembre, iniziativa che chiede che gli obiettivi dell'accordo di Parigi siano iscritti nella Costituzione. La Cancelleria ha annunciato givoedì che è stato raggiunto il numero di firme valide.

Il testo dell'iniziativa chiede che “la Confederazione e i Cantoni conducano un'efficace politica climatica e provvedono affinché la quantità delle emissioni antropogeniche di gas a effetto serra a livello nazionale si riduca entro il 2020
almeno del 30 per cento rispetto al 1990”.

La lotta per il clima non dovrebbe essere solo individuale, ma anche istituzionale, secondo gli iniziavisti. La politica climatica deve inoltre rafforzare l'economia e utilizzare strumenti per promuovere l'innovazione e la tecnologia.

L'Associazione svizzera per la protezione del clima, che afferma di avere più di 2'200 membri, è dietro l'iniziativa per i ghiacciai. Il comitato di iniziativa è composto da politici provenienti da PS, Verdi, Verdi Liberali, PPD, PLR e PBD.

Guarda anche 

Svizzera, una qualificazione che sa tanto di Yakin

LUGANO – Il sesto Mondiale consecutivo è realtà. Da Germania ’06 a United ’26: in 20 anni la Svizzera ha saltato soltanto l’Europeo ...
20.11.2025
Sport

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

La Svizzera vede l’America: il Mondiale è praticamente cosa fatta

GINEVRA – C’era un po’ in tensione e un po’ di timore prima della partita che la Svizzera ha disputato ieri sera contro la Svezia. C’era un ...
16.11.2025
Sport

Per mancanza di hotel, i partecipanti della conferenza sul clima alloggiano in navi crociera

Nel cuore della foresta amazzonica, dove pulsano i polmoni verdi del pianeta, il Brasile ospiterà la conferenza sul clima più importante del mondo questo no...
12.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto