Svizzera, 19 dicembre 2019

Nuovo limite di CO2, "fino a 10'000 franchi in più per veicolo"

I rivenditori di automobili sono minacciati di multe elevate a causa del nuovo valore limite di CO2 che entrerà in vigore dal 2020. Multe che potrebbero avere ripercussioni sugli automobilisti.
Un limite inferiore di CO2 si applicherà in Svizzera dall'inizio del prossimo anno. Poiché i concessionari di automobili locali hanno difficoltà a conformarsi con questi nuovi limiti, sono minacciati di multe elevate.

E ciò potrebbe anche avere conseguenze per i clienti. Come scrive il quotidiano "Liechtensteiner Vaterland", ripreso da “20 minuten”, alcuni modelli di auto potrebbero costare migliaia di franchi aggiuntivi.

Fino ad ora, alle auto era permesso di
emettere una media di 130 grammi di CO2 per chilometro. Dal 1 ° gennaio, l'obiettivo sarà fissato a 95 grammi di CO2 per la maggior parte delle nuove autovetture. "In Svizzera, non possiamo raggiungere questo valore", afferma Christoph Wolnik di Auto Suisse, l'associazione degli importatori di automobili.

Christoph Wolnik stima che con questo nuovo limite, le multe inflitte agli importatori continueranno ad aumentare - fino a circa 200 milioni di franchi - perché ogni grammo che oltrepassa il limite costerà agli importatori 109 franchi l'anno prossimo.

Fonte

Guarda anche 

Caccia alta 2025: Zali soddisfatto, ma servirà una fase tardo autunnale

TICINO - Il Dipartimento del territorio ha diffuso i dati ufficiali della caccia alta 2025, chiusasi il 28 settembre. Il consigliere di Stato Claudio Zali ha espresso ...
20.10.2025
Ticino

Al Bike Forum presentata la strategia “Ticino Bici 2045”

TICINO - A Bellinzona il direttore del Dipartimento del territorio Claudio Zali ha presentato la strategia Ticino Bici 2045, che punta a portare la rete ciclabile cant...
05.10.2025
Ticino

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Zali: “lupo, un contenimento è ragionevole”

TICINO - Il Consiglio di Stato ha deciso mercoledì 3 settembre di procedere, per il periodo settembre 2025 – gennaio 2026, a una regolazione proattiva dei...
11.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto