Ticino, 18 dicembre 2019

Viganello, 35enne trovato morto in una stanza. Non è escluso l'omicidio

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che oggi poco dopo le 19 la Centrale comune d'allarme è stata allertata per una persona colpita da malore in una camera di una pensione in via Merlina a Viganello. Si tratta di un 35enne cittadino svizzero domiciliato nel Bellinzonese, rinvenuto cadavere al momento dell'arrivo dei soccorsi. Sul posto sono intervenuti agenti della Polizia cantonale e, in supporto, della Polizia della città di Lugano nonché i soccorritori della Croce Verde di

Lugano.

Gli accertamenti finora esperiti non permettono di escludere l'intervento di terze persone. Per questo motivo sono state fermate alcune persone, la cui posizione è attualmente al vaglio degli inquirenti. Considerato lo stadio preliminare dell'indagine, non verranno rilasciate ulteriori informazioni.

È stato richiesto l'intervento del Care Team Ticino per fornire supporto psicologico. L'inchiesta è coordinata dalla Procur! atrice pu bblica Valentina Tuoni.

 

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto