Svizzera, 17 dicembre 2019

"Crediti anticrisi per i luganesi senza impiego"

Il Consiglio comunale di Lugano ha approvato un emendamento al Preventivo 2020 della città di Lugano, presentato dal leghista Lukas Bernasconi, che contiene delle "misure a sostegno dei luganesi senza impiego" . In un comunicato stampa la sezione luganese della Lega dei Ticinesi si rallegra per tale misura che risponde "ad una esigenza primaria, reale e sentita della cittadinanza". Con questo emendamento "le misure a sostegno dei luganesi senza un impiego potranno venire sensibilmente potenziate".

Di seguito il comunicato stampa della sezione di Lugano della Lega dei Ticinesi

Grazie alla Lega, a Lugano tornano i crediti anticrisi

La Lega dei Ticinesi nella propria azione politica ha sempre messo in primo piano quella che è la vera priorità di tanti luganesi: l’occupazione. Il mercato del lavoro ticinese (e quindi anche quello luganese) è stato devastato dalla libera circolazione delle persone voluta dalla partitocrazia PLR-PPD-PSS, Verdi ovviamente compresi. La stessa partitocrazia ha pure smantellato senza contropartita il secreto bancario, provocando la perdita di migliaia di impieghi sulla piazza finanziaria ticinese ed in particolare luganese: la drammatica situazione in cui si trovano oggi centinaia di dipendenti di EFG ne è solo una delle conseguenze.

A Lugano le persone in assistenza sono ca 1400, il fenomeno prende purtroppo piede anche tra i giovani. Sostenere i luganesi senza un’occupazione deve essere una priorità della politica, per ridare dignità, autostima ed autonomia a questi cittadini
e reintegrarli nel tessuto economico. Il miglioramento delle finanze cittadine, grazie al rigoroso lavoro svolto negli ultimi anni dal municipio a maggioranza leghista, permette ora di disporre delle risorse per fare di più nell’ambito della promozione dell’occupazione, che è assolutamente prioritario. Altro che “emergenza climatica”: l’unica emergenza, in Ticino come a Lugano, è quella occupazionale.

Già oltre un decennio orsono, grazie in particolare all’impegno dell’allora municipale Giuliano Bignasca, Lugano lanciò i crediti quadro anticrisi, che permisero di creare opportunità professionali per centinaia di luganesi. Sull’onda di questi crediti è nato il servizio Lugano Network per la promozione dell’occupazione dei luganesi. Il servizio, integrato nel Dicastero formazione, sostegno e socialità, ha di recente festeggiato i 10 anni di attività ed annualmente mette in contatto centinaia di luganesi - principalmente giovani ma non solo - in cerca di un’occupazione, con potenziali datori di lavoro, sia nell’economia privata che all’interno della città e delle aziende partecipate.

Grazie all’emendamento al Preventivo 2020 proposto ieri in Consiglio comunale dalla Lega per il tramite del CC Lukas Bernasconi, ed approvato dalla maggioranza, le misure a sostegno dei luganesi senza un impiego potranno venire sensibilmente potenziate: questo in risposta ad una esigenza primaria, reale e sentita della cittadinanza.

Lega dei Ticinesi

Sezione di Lugano  

Guarda anche 

Lugano, ora ci si inizia a divertire

LUGANO – Se una decina di giorni fa si predicava calma, nonostante un inizio di stagione complicato contraddistinto da una serie infinita di sconfitte casalinghe in...
23.10.2025
Sport

"Conflitti d'interesse a Losone, tutto a posto nel PLR?"

*Interpellanza Lega Losone A seguito delle dimissioni del municipale Daniele Pidò, il Partito Liberale Radicale (PLR) di Losone ha annunciato l’intenzione...
21.10.2025
Ticino

Terza vittoria consecutiva: il Lugano è sopra la riga!

LUGANO - Dopo tante difficoltà, dopo un periodo nero che più nero non si può, il Lugano è risbocciato, infilando tre vittorie in altretta...
19.10.2025
Sport

E’ un Lugano da trasferta, l’Ambrì è vivo

LOSANNA – C’è un Lugano da casa – che, per sfortuna dei tifosi e abbonati bianconeri, non vince mai – e c’è un Lugano da trasf...
19.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto