Svizzera, 17 dicembre 2019

Sequestrati cani importati dalla Romania. "Un problema, fate attenzione"

Nel Cantone di Zurigo sono stati sequestrati cinque cani importati dalla Romania. I documenti di accompagnamento non erano validi. I cani, venduti su Internet, avrebbero dovuto essere consegnati ai nuovi proprietari in un parcheggio. Le autorità coinvolte in questa operazione hanno potuto intervistare il trasportatore straniero e una delle presunte commercianti.

Sabato scorso, l’ufficio veterinario di Zurigo ha sequestrato gli animali esausti e assetati a causa di più di 20 ore di trasporto. All’operazione hanno partecipato anche la polizia cantonale di Zurigo e l’Amministrazione federale delle dogane (AFD). I documenti di accompagnamento dei cani erano incompleti e talvolta anche errati.

I cani avrebbero dovuto essere consegnati ai nuovi proprietari provenienti da diversi Cantoni la sera stessa in un parcheggio non illuminato nel Cantone di Zurigo. In collaborazione con le tre autorità, il trasportatore straniero e una delle presunte commercianti hanno potuto essere intervistati sul posto. Le presunte commercianti, che avrebbero sostenuto di essere un’organizzazione per la protezione degli animali, avevano venduto i cani su Internet.

Cani con documenti falsificati, un problema

Questo non è un caso isolato. La provenienza straniera dei cani importati non è un problema se essi provengono da un allevamento responsabile o sono importati da un’organizzazione per la protezione degli animali

gestita professionalmente e se vengono rispettate tutte le norme di importazione. Tuttavia, in molti casi gli animali vengono consegnati ai nuovi proprietari senza documenti ufficiali o con documenti falsificati.

Rischio rabbia, un aspetto da non sottovalutare

I cani con documenti falsificati rappresentano sempre un rischio maggiore di rabbia. Questa malattia, che può essere trasmessa all’essere umano, se non viene individuata in tempo e trattata rapidamente mette in pericolo la vita dell’uomo e degli animali. La vaccinazione obbligatoria contro la rabbia e i documenti d’importazione necessari garantiscono che né l’essere umano né gli animali siano esposti al rischio. I documenti dimostrano inoltre che le norme in materia di protezione e salute degli animali sono state rispettate nel Paese di provenienza e durante il trasporto.

Informarsi bene prima dell’acquisto di un cane

L’acquisto di un cane di provenienza sconosciuta è associato a numerosi rischi. L’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) consiglia pertanto a chiunque desideri acquistare un cane di informarsi bene, di rivolgersi a una pensione per animali o a un allevamento di cani svizzero che offrono anche la possibilità di conoscere l’animale. Inoltre, così facendo si risparmia all’animale il faticoso trasporto e si evita il rischio rabbia.

Guarda anche 

La Confederazione spende 4 milioni per una nuova ambasciata in Cina ma poi abbandona il progetto

Il Consiglio federale aveva grandi progetti per la sua ambasciata in Cina. Ma il progetto, pianificato per dieci anni, sta incontrando difficoltà, come ha rivelato...
12.07.2025
Svizzera

Un criminale espulso su dieci fa ritorno in Svizzera nonostante il divieto

Espulsi dalla Svizzera, ma nonostante ciò fanno ritorno. Secondo dei dati forniti dal Canton Turgovia, tra il 2020 e il 2024 in questo cantone della Svizzera orien...
12.07.2025
Svizzera

Segue l'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada, finisce condannato

Seguire un'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada in modo da evitare il traffico non è la migliore delle idee. Ne sa qualcosa un automobilista it...
11.07.2025
Svizzera

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto