Svizzera, 15 dicembre 2019

Mobilità, presto il mobility pricing al posto della vignetta?

Il Consiglio federale ha annunciato venerdì di voler sostituire le tasse esistenti sulla mobilità con un sistema tariffario legato al chilometraggio, sistema anche conosciuto con il nome di Mobility pricing. Il governo ha quindi incaricato il Dipartimento dell'Ambiente e il Dipartimento delle Finanze di sviluppare un progetto che possa garantire il finanziamento a lungo termine delle infrastrutture di trasporto.

Il nuovo concetto dovrà esaminare concretamente se sia opportuno integrare la tassa per l'uso delle strade nazionali, (la vignetta autostradale), la tassa sui veicoli a motore e la tassa sui veicoli elettrici nel nuovo sistema.

Questa riflessione si basa su un'analisi dell'efficacia dei prezzi della mobilità effettuata utilizzando l'esempio della regione di Zugo. A causa dei notevoli sovraccarichi del traffico, le tariffe chilometriche sono state
fissate più elevate nelle ore di punta (dalle 7:00 alle 9:00 e dalle 17:00 alle 19:00) rispetto al resto della giornata.

L'analisi avrebbe dimostrato che il mobility pricing può aiutare a ridurre il traffico di punta in conurbazioni molto congestionate. A seconda dello scenario principale, il volume del traffico nelle ore di punta può essere ridotto del 9-12% per il traffico motorizzato individuale e del 5-9% per il trasporto pubblico. Il numero di arterie stradali sovraccariche è quindi diminuito complessivamente.

Ciò riempe gli obiettivi del mobility pricing come definito nei principi del rapporto strategico 2016, che è quello di ridurre il picco di traffico su tutti i modi di trasporto. Per consentire a Cantoni e Comuni di lavorare in questa direzione, il Consiglio federale intende anche facilitare l'attuazione di progetti pilota.

Guarda anche 

Il costo della mobilità e degli alloggi è esploso dal 2020

Negli anni ’20 in Svizzera l’aumento dei prezzi ha subito un’accelerazione. L’indice Compararis Lomo, che indica l’evoluzione dell’...
28.03.2025
Svizzera

Un'iniziativa parlamentare chiede di tenere aperto il passo del San Gottardo tutto l'anno

Il passo del San Gottardo dovrebbe essere tenuto aperto tutto l'anno. Questo per fluidificare il traffico sempre più intenso, dato che tra il 2012 e il 2022 i ...
26.03.2025
Svizzera

Retata antidroga nel canton Ginevra, arrestata una Consigliera comunale dei Verdi

Un importante traffico di droga è stato smantellato nel canton Ginevra. Fra le nove persone arrestato, come rivela la “Tribune de Genève”, figur...
25.03.2025
Svizzera

Quarta notte di sparatorie a Bruxelles, almeno un morto

Un uomo è stato ucciso nella notte tra giovedì e venerdì, in una nuova sparatoria legata al traffico di droga nel comune di Anderlecht, vicino a Brux...
07.02.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto