Sport, 12 dicembre 2019

Behrami si confida: “Il cuore per la Svizzera, ma all’Europeo spero nell’Italia”

Il centrocampista rossocrociato, alla ricerca di una nuova squadra, ha raccontato anche il perché ha scelto di lasciare il Sion

UDINE (Italia) – Mai banale in campo così come fuori: Valon Behrami, in attesa di trovare una nuova squadra da cui ripartire (in Serie B sono diverse le formazioni che lo stanno corteggiando) si è raccontato in un’intervista molto interessante rilasciata a “Tuttomercatoweb”.

“Ho lasciato Sion dopo soli due mesi perché voglio sentirmi vivo, potevo restare a svernare come fanno in tanti ma non io – ha spiegato – In Vallese c’erano progetti interessanti che non si sono mai realizzati. Il metodo di lavoro era diverso dal mio, il campo non era sempre agibile, poi io mi allenavo da solo in palestra il pomeriggio e arrivavo la domenica stanco”.

“Se sono ancora quello di una volta? La gamba non è più la stessa, gli anni passano anche per
me: non sono più quello che si butta negli spazi ma a Udine ho giocato anche da play. Ora sono qui e mi sto allenando con un preparatore e aspetto novità dal mercato: vorrei restare in Italia”, ha continuato. In effetti sul calciatore di Stabio ci sarebbero il Cittadella, il Chievo, il Crotone e il Pescara del suo amico Zauri: tutte squadre che puntano in alto nella serie cadetta italiana, ma la vicinanza a Udine e alle sue figlie potrebbe far pendere la bilancia su una delle prime due alternative.

Behrami inoltre ha parlato di Nazionale e dei prossimi Europei, dove la Svizzera se la vedrà anche con l’Italia nella fase a gironi. “Sono stato parte integrante della Svizzera per tanto tempo e il cuore dice Svizzera, ma ho tanti amici in Italia e quindi faccio il tifo perché vinca l’Europeo”.

Guarda anche 

Botte da orbi al Mondiale U17: il mischione invade anche il campo vicino

DOHA (Qatar) – Una rissa furibonda si è scatenato al triplico fischio finale di Francia-Colombia, partita del Mondiale U17 che si sta disputando in Qatar. Il...
17.11.2025
Sport

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

Accordo sui dazi, visto dall'estero la Svizzera “sottomessa e umiliata” dagli USA

L'accordo doganale tra la Svizzera e gli Stati Uniti ha suscitato reazioni contrastanti. E non solo in Svizzera. All’estero il modo in cui è stato negozi...
16.11.2025
Svizzera

La Svizzera vede l’America: il Mondiale è praticamente cosa fatta

GINEVRA – C’era un po’ in tensione e un po’ di timore prima della partita che la Svizzera ha disputato ieri sera contro la Svezia. C’era un ...
16.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto