Svizzera, 28 novembre 2019

La soluzione di Ginevra per far lavorare i disoccupati: chiedere più domande di lavoro

In Svizzera chiunque è in disoccupazione deve presentare, al proprio collocatore, un certo numero di domande di lavoro per dimostrare che sta attivamente cercando un impiego. Il numero di candidature sono generalmente dieci ogni mese, ma il canton Ginevra le ha recentemente alzate a 14 e, questo, solo per due professioni specifiche : i cuochi e i camerieri. Due mestieri che, nella città di Calvino, sono flagellati dalla disoccupazione con tassi nettamente superiori di 28,5% per i primi e 13,5%.

La misura introdotta dal Dipartimento della sicurezza, dell'impiego e della sanità però non raccoglie i favori dei diretti interessati, che ora devono presentare quasi la metà in più di candidature per non incorrere in penalità. E, come riferisce la "Tribune de Geneve", anche il sindacato SIT è critico. "L'aumento del numero di candidature aumenterà magicamente il numero di posti di lavoro?", si chiede Marlene Carvalhosa Barbosa, segretaria sindacale del SIT. Dal suo punto di vista, la risposta è no, ovviamente. "Non aiuterà a trovare un lavoro, ma aumenterà il rischio di sanzioni" per i disoccupati. E specificare che le penalità finanziarie possono essere "drammatiche"
considerando il basso livello di remunerazione praticato nel settore della ristorazione (lo stipendio minimo dà diritto a un'indennità di disoccupazione di 2430 franchi al mese) . "Vi è una reale mancanza di posizioni permanenti a Ginevra. Abbiamo un problema di sottoccupazione, non di postulazione. "I sindacati temono inoltre che questa direttiva" discriminatoria "mirata al restauro venga, eventualmente, estesa ad altre professioni.

Il Dipartimento da parte sua difende la misura ritenendo che sia necessaria per le specificità dei due mestieri. Secondo il suo portavoce Laurent Paoliello, nel campo della ristorazione Ginevra ha 1'200 persone in cerca di lavoro e 2'500 aziende attive in questo settore. "Dal 1 ° luglio 2018, 10'000 posti vacanti sono stati annunciati nel Cantone, ovvero 166 posti di lavoro a settimana da ricoprire." Conclude che, anche se la maggior parte di queste posizioni non sono a tempo determinato, è necessario postulare a volontà, anche per le mansioni più brevi. "Il lavoro c'è. Si tratta di mantenere l'esperienza, farsi conoscere. Se sono buoni lavoratori, verranno richiamati. Occupare il terreno è essenziale perché sono in competizione con molte persone". 

Guarda anche 

Retata antidroga nel canton Ginevra, arrestata una Consigliera comunale dei Verdi

Un importante traffico di droga è stato smantellato nel canton Ginevra. Fra le nove persone arrestato, come rivela la “Tribune de Genève”, figur...
25.03.2025
Svizzera

I tagli USA alle ONG mettono Ginevra in crisi, decine di migliaia di posti di lavoro sono a rischio

Ginevra, città da decenni centro di diplomazia e sede di numerosi ONG attive a livello internazionale, sta attraversando un periodo difficile. In causa è so...
16.03.2025
Svizzera

Penuria di alloggi: nelle grandi città si pensa a favorire i residenti

La difficoltà nel trovare casa o appartamento che interessa da tempo quasi tutta la Svizzera, è particolarmente acuta nelle grandi città. In particol...
07.03.2025
Svizzera

Aumenta la disoccupazione, colpiti soprattutto i giovani e gli stranieri

Nel quarto trimestre il tasso di disoccupazione in Svizzera è aumentato nel confronto annuale, raggiungendo il 4,4%, con un notevole aumento della disoccupazione g...
22.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto