Svizzera, 27 novembre 2019

Lavora all’aeroporto, quindi ha diritto all’asilo

La Segreteria di Stato della migrazione (SEM) aveva negato l’asilo a una donna somala presentatasi a Chiasso lo scorso 6 agosto. Ma non aveva preso in considerazione il fatto che la donna lavorava all’aeroporto di Mogadiscio. E che quindi, in tale veste, fosse a rischio di ripercussioni da parte del gruppo terroristico islamico Al-Shabaab. Quindi il Tribunale amministrativo federale (TAF) ha accolto il ricorso presentato per conto della donna somala dalla giurista di SOS Ticino Cinzia Chirayil ed ha annullato la decisione della SEM.

Nella sentenza pubblicata oggi dal TAF si legge che la donna, cittadina somala di etnia araba, aveva raccontato di aver lasciato il suo Paese dopo essere stata sottoposta a pressioni e minacce da parte di Al-Shabaab in ragione del suo impiego presso l’aeroporto di Mogadiscio. Queste persecuzioni, secondo il racconto della donna, erano da ultimo sfociate in
un attentato costato la vita a suo marito. In quell’occasione la donna avrebbe anche sofferto un’interruzione di gravidanza. Lo scorso 30 settembre la SEM aveva deciso di ammettere provvisoriamente la donna in Svizzera, vista l’inesigibilità dell’allontanamento verso la Somalia, ma di respingere la sua domanda d’asilo.

Una decisione sbagliata per il TAF, secondo cui “in effetti, le persone sospettate di lavorare all’aeroporto di Mogadiscio, parrebbero rientrare in una categoria di individui a rischio di trattamenti pregiudizievoli sia da parte di Al-Shaabab che da parte di altre persone”. La SEM, secondo i giudici, non avrebbe considerato questo aspetto ed avrebbe così violato il diritto della richiedente di essere sentita. Il ricorso è dunque stato accolto e il dossier è stato rinviato alla SEM per la pronuncia di una nuova decisione.

Guarda anche 

Silenzio digitale per insegnati e personale: telefoni vietati all’asilo

PADOVA (Italia) – In Italia, in vista del nuovo anno scolastico che si appresta a prendere il via, il Ministero ha vietato l’uso del cellulare a scuola. A Pad...
08.09.2025
Magazine

Un uomo sospettato di pedofilia “salvato” dal Tribunale federale

È fortemente sospettato di pedofilia, ma il suo processo è stato annullato nonostante le prove. Nel 2022, un uomo si è sottoposto a trattamento press...
03.09.2025
Svizzera

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Un tribunale dichiara i dazi USA in gran parte illegali, ma le tariffe restano in vigore

Una corte d'appello federale degli Stati Uniti ha stabilito venerdì che gran parte dei dazi imposti dal governo americano erano illegali, pur mantenendoli in v...
30.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto