Svizzera, 27 novembre 2019

Lavora all’aeroporto, quindi ha diritto all’asilo

La Segreteria di Stato della migrazione (SEM) aveva negato l’asilo a una donna somala presentatasi a Chiasso lo scorso 6 agosto. Ma non aveva preso in considerazione il fatto che la donna lavorava all’aeroporto di Mogadiscio. E che quindi, in tale veste, fosse a rischio di ripercussioni da parte del gruppo terroristico islamico Al-Shabaab. Quindi il Tribunale amministrativo federale (TAF) ha accolto il ricorso presentato per conto della donna somala dalla giurista di SOS Ticino Cinzia Chirayil ed ha annullato la decisione della SEM.

Nella sentenza pubblicata oggi dal TAF si legge che la donna, cittadina somala di etnia araba, aveva raccontato di aver lasciato il suo Paese dopo essere stata sottoposta a pressioni e minacce da parte di Al-Shabaab in ragione del suo impiego presso l’aeroporto di Mogadiscio. Queste persecuzioni, secondo il racconto della donna, erano da ultimo sfociate in
un attentato costato la vita a suo marito. In quell’occasione la donna avrebbe anche sofferto un’interruzione di gravidanza. Lo scorso 30 settembre la SEM aveva deciso di ammettere provvisoriamente la donna in Svizzera, vista l’inesigibilità dell’allontanamento verso la Somalia, ma di respingere la sua domanda d’asilo.

Una decisione sbagliata per il TAF, secondo cui “in effetti, le persone sospettate di lavorare all’aeroporto di Mogadiscio, parrebbero rientrare in una categoria di individui a rischio di trattamenti pregiudizievoli sia da parte di Al-Shaabab che da parte di altre persone”. La SEM, secondo i giudici, non avrebbe considerato questo aspetto ed avrebbe così violato il diritto della richiedente di essere sentita. Il ricorso è dunque stato accolto e il dossier è stato rinviato alla SEM per la pronuncia di una nuova decisione.

Guarda anche 

Asilo e sicurezza: immobilismo e scelte incomprensibili

Mentre l’Europa stringe le maglie delle proprie politiche migratorie, la Svizzera si muove in direzione opposta. Emblematico è il recente caso delle espulsio...
15.06.2025
Svizzera

"Non è più accettabile che l'asilo pesi milioni sui contribuenti ticinesi"

La Lega dei Ticinesi, in un comunicato stampa, chiede il controllo immediato dei costi legati alla gestione dei migranti e richiedenti l'asilo. "Non è pi&...
13.06.2025
Ticino

In due abusano di una tredicenne ubriaca, condannati ma non espulsi

Due uomini residenti nel Canton Argovia sono comparsi davanti al Tribunale supremo di Zurigo per atti sessuali commessi ai danni di una ragazza di 13 anni. Secondo l'...
06.06.2025
Svizzera

Dice di essere palestinese e riesce così a evitare l'espulsione

Lui sostiene di essere palestinese. Per le autorità invece è un cittadino algerino. L'Algeria giura che non è uno dei suoi. Che fare quindi di qu...
30.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto