Mondo, 23 novembre 2019

Germania, a Francoforte si vuole aprire la prima piscina per musulmani

Una piscina riservata ai soli musulmani. È l'idea di Abdullah Zeran, 38enne turco con passaporto tedesco residente a Francoforte, e ideatore del progetto di una piscina in cui chi non è di fede islamica non può entrare. Zeran sembra pensare che distinguersi non solo non sia un male, ma anzi contribuisca in qualche modo a difendere la comunità musulmana da usi e costumi non condivisi. Quelli che poi appartengono alla civiltà occidentale.  infatti, la questione ruota attorno ad una necessità specifica: i musulmani ortodossi, di base, non prevedono che uomini e donne possano nuotare insieme. Nelle piscine comuni, quelle frequentate da tutti, questo succede. Ed è anche per questa ragione che ad Abdullah Zerar è venuta questa idea: una piscina limitata alle sole persone di fede islamica consentirebbe di ovviare al problema.
 
Per ora il progetto è ancora sulla carta ma Zeran sostiene di aver individuato l'area adatta, ed è alla ricerca di investitori per gli mettano a disposizione i tre milioni di euro necessari. Anche se dice di non voler accettare soldi dalle associazioni religiose, che secondo lui sarebbero tutte controllate dall'estero. Ma anche senza l'aiuto esplicito di entità religiose Zeran avrebbe già raccolto diversi sostegni per la sua iniziativa "anche da comunità turche lontane centinaia di chilometri".

Ma Zeran non vuole che il suo progetto sia "frainteso"
come un invito alla segregazione "trovo normale che ci sia un luogo dove immigrati musulmani non si sentano disagio. Ogni comunità religiosa ha le sue regole: noi andiamo alla moschea il venerdì, gli ebrei in sinagoga il sabato, i cristiani vanno in chiesa alla domenica". Ma nuotare in piscina non è un'attività religiosa, ribattono quanti a Francoforte non sono d'accordo con lui. Ogni comunità straniera avrebbe il dovere di integrarsi nella società che la ospita, e una piscina separata, dove si presume che l'ingresso dovrebbe essere vietato a chi non è musulmano, favorisce invece la segregazione.

Il tema delle piscine separate per musulmani non è nuovo in Germania. In diverse piscine del paese infatti da tempo si offrono vasche riservate a uomini e donne, di norma per un determinato tempo, e spesso quelle riservate alle donne vengono "monopolizzate" dalle donne musulmane che non "possono", per fede religiosa, farsi vedere da uomini che non siano familiari. Ma questa piscina sarebbe la prima interamente e esplicitamente riservata a coloro di fede islamica. Rimane la questione della sua legalità dal momento che vietare o permettere l'entrata a uno stabilimento pubblico a una persona in base alla sua fede religiosa è ovviamente illegale.  

Fonte

Guarda anche 

Quadri: “Seguiamo l’esempio di Porrentruy, piscine chiuse agli stranieri”

TICINO/JURA - Lorenzo Quadri, sulle colonne del Mattino della Domenica, accende il dibattito: “Piscine chiuse agli stranieri? Pensiamoci anche noi”. Il rif...
17.07.2025
Focus

Dopo la rivolta dei genitori, una donna che indossa il velo islamico non viene assunta come maestra

I genitori di una scuola di San Gallo sono riusciti a impedire l'assunzione di una maestra che intendendeva insegnare indossando il velo islamico. Eppure, l'inseg...
15.07.2025
Svizzera

Cittadini polacchi a difesa del confine: nascono le pattuglie civiche

POLONIA  - Negli ultimi giorni centinaia di cittadini polacchi si sono organizzati in gruppi spontanei lungo il confine con la Germania per impedire il ritorno fo...
12.07.2025
Mondo

La piscina “anti-francesi” di Porrentruy fa discutere anche all'estero, “gli svizzeri sono avanti anni luce”

La decisione di vietare l'accesso alla piscina di Porrentruy ai visitatori non residenti sta facendo discutere ben oltre i confini svizzeri. Presentata dalle autorit&...
09.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto