Svizzera, 20 novembre 2019

È un delinquente ma ha un QI di 44: può restare in Svizzera

Era la sua undicesima condanna in Svizzera. Lo scorso 30 gennaio un ventottenne eritreo è stato condannato a 90 giorni di detenzione per furto, violazione di domicilio e contravvenzione alla Legge federale sugli stupefacenti. Prima di allora aveva già trascorso quasi quattro anni dietro alle sbarre. Le autorità vodesi, che già in precedenza l’avevano più volte ammonito, hanno quindi deciso di espellerlo dalla Svizzera.
 
Ma il Tribunale federale si è messo di traverso. Pur riconoscendo che il giovane eritreo “non è assolutamente integrato in Svizzera e rappresenta un pericolo per l’ordine pubblico”, hanno deciso di accogliere il ricorso presentato per lui dall’avvocato Alain Imhof. Come si legge nella sentenza pubblicata ieri (6B_908/2019), i giudici ritengono che la salute mentale del giovane rende impossibile un suo rimpatrio
in Eritrea. In particolare evidenziano “il suo importante ritardo mentale (QI di 44) e la sua schizofrenia paranoide”.
 
In effetti il giovane eritreo non ha finito la scuola dell’obbligo, non ha mai lavorato, non è autonomo (vive con sua madre in un appartamento della città di Losanna ed è soggetto a curatela) ed è stato più volte in cura psichiatrica. Secondo i giudici, in queste condizioni “un suo reintegro in Eritrea sarebbe molto difficile se non impossibile”.
 
Quindi, “viste le circostanze molto particolari”, in questo caso “l’interesse privato del ricorrente a restare in Svizzera prevale sull’interesse pubblico all’espulsione”. Il ricorso è così stato accolto e il canton Vaud dovrà versare 3mila franchi al ricorrente per le spese giudiziarie.

Guarda anche 

In due abusano di una tredicenne ubriaca, condannati ma non espulsi

Due uomini residenti nel Canton Argovia sono comparsi davanti al Tribunale supremo di Zurigo per atti sessuali commessi ai danni di una ragazza di 13 anni. Secondo l'...
06.06.2025
Svizzera

Va fino al Tribunale federale per contestare la multa e finisce per pagare sei volte tanto

Un automobilista vallesano è stato sorpreso a luglio 2021 a guidare senza occhiali, nonostante che sulla sua patente fosse scritto che necessitva di una correzione...
04.06.2025
Svizzera

Dice di essere palestinese e riesce così a evitare l'espulsione

Lui sostiene di essere palestinese. Per le autorità invece è un cittadino algerino. L'Algeria giura che non è uno dei suoi. Che fare quindi di qu...
30.05.2025
Svizzera

I giudici svizzeri si pronunciano su un omicidio fittizio, le sentenze vanno dalla condizionale a 15 anni di carcere

La legge dovrebbe essere uguale per tutti, eppure secondo quanto emerge da una ricerca universitaria, le sanzioni per lo stesso reato possono variare nettamente da un giu...
27.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto