Svizzera, 20 novembre 2019

È un delinquente ma ha un QI di 44: può restare in Svizzera

Era la sua undicesima condanna in Svizzera. Lo scorso 30 gennaio un ventottenne eritreo è stato condannato a 90 giorni di detenzione per furto, violazione di domicilio e contravvenzione alla Legge federale sugli stupefacenti. Prima di allora aveva già trascorso quasi quattro anni dietro alle sbarre. Le autorità vodesi, che già in precedenza l’avevano più volte ammonito, hanno quindi deciso di espellerlo dalla Svizzera.
 
Ma il Tribunale federale si è messo di traverso. Pur riconoscendo che il giovane eritreo “non è assolutamente integrato in Svizzera e rappresenta un pericolo per l’ordine pubblico”, hanno deciso di accogliere il ricorso presentato per lui dall’avvocato Alain Imhof. Come si legge nella sentenza pubblicata ieri (6B_908/2019), i giudici ritengono che la salute mentale del giovane rende impossibile un suo rimpatrio
in Eritrea. In particolare evidenziano “il suo importante ritardo mentale (QI di 44) e la sua schizofrenia paranoide”.
 
In effetti il giovane eritreo non ha finito la scuola dell’obbligo, non ha mai lavorato, non è autonomo (vive con sua madre in un appartamento della città di Losanna ed è soggetto a curatela) ed è stato più volte in cura psichiatrica. Secondo i giudici, in queste condizioni “un suo reintegro in Eritrea sarebbe molto difficile se non impossibile”.
 
Quindi, “viste le circostanze molto particolari”, in questo caso “l’interesse privato del ricorrente a restare in Svizzera prevale sull’interesse pubblico all’espulsione”. Il ricorso è così stato accolto e il canton Vaud dovrà versare 3mila franchi al ricorrente per le spese giudiziarie.

Guarda anche 

Membro dell'ISIS in attesa di espulsione viene liberato e poi subito arrestato di nuovo

Un cittadino iracheno condannato nel 2017 dalla Corte penale federale (CPF) per la sua partecipazione al gruppo terroristico Stato islamico (ISIS) è stato liberato...
23.04.2025
Svizzera

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Non abitava nel cantone che lo ha eletto, un Consigliere agli Stati, del PS, perde la sua carica

Piccolo terremoto nel canton Sciaffusa. Il consigliere agli Stati Simon Stocker, eletto nel novembre 2023 tra le fila del PS, dovrà ripetere la sua prestazione se ...
27.03.2025
Svizzera

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto