Ticino, 18 novembre 2019

Ballottaggio per il Consiglio degli Stati, ascolti da record per TeleTicino

Ascolti da record ieri per la diretta di Teleticino dedicata al ballottaggio per il Consiglio degli Stati. Il terremoto verificatosi nelle urne, si è registrato anche sui dati dell’emittente di Melide. Il programma #sempreindiretta condotto da Sacha Dalcol, prodotto da Matteo Pelli e realizzato da tutta la squadra giornalistica dell’emittente guidata dal caporedattore Francesco Pellegrinelli, ha infatti totalizzato numeri strabilianti. Dalle 13.00 alle 16.00, infatti, lo share non è mai sceso sotto il 10%, con punte oltre il 25%. L’ora più seguita è stata quella dalle 13.30 alle 14.30 dove la media dello share si è collocata addirittura al 17%, con 25’000 contatti.

Il pathos di un’elezione con un risultato storico, risoltasi all’ultimo minuto e per soli 45 voti, ha quindi tenuto incollati alla tv migliaia e migliaia di ticinesi. Telespettatori che, grazie
ai numerosi collegamenti sul territorio, hanno potuto ascoltare le reazioni a caldo dei vinti, Filippo Lombardi e Giovanni Merlini, e dei vincitori, Marina Carobbio e Marco Chiesa. Oltre ai commenti dei vari protagonisti della politica cantonale e degli ospiti in studio, Fabio Pontiggia, Alfonso Tuori, Marco Bazzi e Andrea Leoni.

“È un risultato straordinario!”, commenta soddisfatto a Liberatv il direttore di TeleTicino Matteo Pelli. “Si tratta del record storico dell’emittente per quanto riguarda i programmi d’informazione. Una roba da hit parade! Il merito è tutta la squadra di TeleTicino che ha lavorato senza sosta per poter offrire questo importante servizio al pubblico”. E per chi non ne avesse ancora abbastanza, questa sera si replica. Il Tg Talk, in onda dalle 19.10 circa, dedicherà un altro speciale all’analisi dello storico risultato di ieri.   

Guarda anche 

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

Iniziativa “Per il futuro” sarebbe in vantaggio in Ticino, secondo un sondaggio SRF, dubbi sull'attendibilità

INIZIATIVAFUTURO - Secondo un sondaggio SRF diffuso nei notiziari RSI, in Ticino l’iniziativa federale “Per il futuro” — che punta a introdurre...
06.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto