Mondo, 01 novembre 2019

I cittadini UE pagano Viagra, chirurgia estetica, depilazione e dentista ai parlamentari europei

I parlamentari UE possono farsi offrire cure e trattamenti estremamente costosi, e alcune delle quali decisamente non essenziali.
 
Se nell’Unione europea tanti soffrono perché non si possono permettere medicine e cure ospedaliere, i deputati UE, oltre a guadagnare faraonici stipendi, possono anche ricevere il rimborso per cure estetiche e problemi sessuali.
 
La lista dei trattamenti include chirurgia plastica, trattamenti anti-invecchiamento, riduzione del seno, rimozione dei peli, rimozione di corpi estranei dall’intestino retto (tradotto letteralmente dall'inglese : “removal of a foreign body from the rectum”) e molto altro, come per esempio il rimborso di farmaci per la disfunzione erettile, come il Viagra.
 
Inoltre, la copertura sanitaria riguarda anche visite al medico di famiglia e al dentista e ogni parlamentare europeo
ha diritto a un rimborso di 900 euro per visite mediche.
 
La notizia è stata riportata dal quotidiano britannico Daily Express, quotidiano notoriamente euroscettico, che probabilmente intende dare ai britannici un ennesima ragione per confermare la Brexit e uscire dall'Unione europea che chi ci lavora spreca i soldi estorti ai contribuenti britannici.

Nel Regno Unito, dopo che il premier Boris Johnson non è riuscito a far approvare al Parlamento il suo accordo di uscita negoziato con l'UE, si terranno il prossimo 12 dicembre le elezioni anticipate. In caso di vittoria dell'opposizione laburista è probabile che il processo di divorzio da Bruxelles venga interrotto e la questione venga risottoposta all'elettorato britannico.

Fonte

Guarda anche 

“La televisione svizzera è chiaramente orientata a sinistra”

In un'intervista al settimanale Weltwoche l'ex consigliere federale Ueli Maurer si è scagliato contro la televisione svizzera e descrive i media statali co...
01.12.2023
Svizzera

L'unione europea approva la dichiarazione congiunta con la Svizzera

La Commissione europea ha approvato martedì a Strasburgo la dichiarazione congiunta elaborata con la Svizzera, ha annunciato il suo vicepresidente Maros Sefcovic s...
22.11.2023
Svizzera

Gli imballaggi per formaggi in legno minacciati da una legge UE

Una proposta di legge dell'Unione europea potrebbe portare alla sostituzione degli imballaggi in legno con plastica riciclata. Colpiti sarebbero, tra gli altri, i for...
15.11.2023
Svizzera

Accordo di Dublino, il parlamento chiede all'UE di intervenire sull'Italia

Da quasi un anno l’Italia non rispetta più l'Accordo di Dublino, decisione che impedisce alle autorità svizzere di rimandare in Italia i richieden...
12.11.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto