Svizzera, 30 ottobre 2019

In Consiglio Nazionale "c'è una deputazione ticinese sempre più lontana dalla gente"

*Dal Mattino della Domenica. Di Lorenzo Quadri

Quella appena conclusa è stata una campagna elettorale sul filo del rasoio. Si sapeva bene che il secondo seggio della Lega in Consiglio nazionale era a rischio. Che la partita con il PPD si sarebbe giocata su pochi voti. E così infatti è stato.

Con 200 schede in più, che a livello percentuale sono un’inezia, la Lega avrebbe conservato il secondo seggio alla Camera del popolo: sarebbe quindi stata dichiarata “vincitrice” con praticamente la stessa percentuale? Idem se l’inciucio contro natura PLR-PPD non si fosse esteso ai verdi liberali: anche in quel caso, a perdere la cadrega a vantaggio dei $inistrati ro$$overdi sarebbero stati gli uregiatti.

Ma, come diceva quel tale, con i “se” non si fa la storia e nemmeno si fanno i risultati elettorali, di cui si può solo prendere atto.

Continueremo a farci sentire

A titolo personale, ringrazio di cuore quelli che mi hanno sostenuto con il loro voto. Nei prossimi quattro anni farò tutto quanto in mio potere per rappresentarli degnamente a Berna.

Sono molto dispiaciuto per la mancata riconferma di Roberta Pantani (Panty), che nello scorso quadriennio in Consiglio nazionale ha lavorato tanto e bene e non meritava in alcun modo di venire esclusa. Senza di lei, evidentemente, non sarà la stessa cosa. Tuttavia l’ottimo risultato staccato dalla Lega a Chiasso potrebbe lasciar presagire una sindaca donna e leghista in aprile?

Anche questa volta, comunque, “non molleremo”! E la Lega continuerà a farsi sentire a Berna.

Politicanti sempre più lontani

La nuova deputazione ticinese alle Camere federali, almeno per quel che riguarda il consiglio nazionale, sarà ancora più lontana dalla popolazione sui temi fondamentali per il Ticino: vedi libera circolazione delle persone, accordo quadro istituzionale, eccetera.Difficile spiegare il meccanismo che porta i cittadini a votare sovranista ed anti-UE sui temi, e poi ad eleggere a Berna partiti e candidati euroturbo che cancellano la volontà popolare. La $inistra, che ha raddoppiato i suoi seggi nella deputazione ticinese al Consiglio nazionale, vuole addirittura l’adesione all’UE, oltre agli scellerati ecobalzelli (una vera e propria rapina a danno dei cittadini).

Il decalogo

Qualcuno ha accusato la Lega di essere stata monotematica in questa campagna elettorale, puntando solo (?) sulla questione dei rapporti con la fallita DisUnione europea. Questa fa proprio ridere.

Punto primo, non

è vero: la Lega ha sollevato molti argomenti importanti per i ticinesi, dalle casse malati all’AVS,dalla persecuzione degli automobilisti alla sicurezza dei confini, presentandosi con un decalogo chiaro. Per contro, il triciclo si è adagiato sui programmi dei partiti nazionali, che del Ticino se neimpipano totalmente!

Punto secondo: ad essere stata monotematica è semmai la gauche-caviar che per mesi ha disintegrato i santissimi con l’isterismo climatico. Naturalmente appoggiata dall’incessante propaganda di regime della Pravda di Comano.

Punto terzo: i rapporti con l’UE sono il tema fondamentale per il futuro della Svizzera. E questo è un dato di fatto. Anche se alla stampa di regime non piace sentirne parlare, poiché l’argomento è fonte di “imbarazz, tremend imbarazz” per la partitocrazia euroturbo.

Svendita della Svizzera

Non a caso, già lunedì parecchi commentatori scrivevano che adesso, con il “nuovo” parlamento, lo sconcio accordo quadro istituzionale quello che ci trasformerà in una colonia dell’UE - ha la strada spianata. Quando avanzano i $inistrati, di qualsiasi gradazione cromatica siano, i risultati sono questi.

Ed in più arriverà il diluvio degli ecobalzelli voluti dai verdi-anguria-euroturbo: roba da far impallidire gli aumenti dei premi di cassa malati. Gli svizzeri, grazie all’isterismo climatico, tireranno sempre più la cinghia, si faranno dettare le leggi da Bruxelles e si ritroveranno pure i giudici stranieri. Oltre, va da sé, alla direttiva UE sulla cittadinanza ed alla fine delle misure accompagnatorie.

Come si può pensare di difendere il clima sostenendo l’immigrazione scriteriata, l’aumento dei frontalieri uno per macchina e l’adesione all’UE, rimane un mistero.

Tempi duri

Certamente il prossimo quadriennio non sarà facile per il Ticino. Stante l’esito delle elezioni, che ha penalizzato i “sovranisti”, i burocrati bernesi avranno gioco facile nel sostenere che in questo sfigatissimo Cantone non c’è alcun problema di mercato del lavoro allo sfascio, di invasione di frontalieri, di dumping salariale: ma quando mai! Sono tutte balle della Lega populista e razzista! Per contro, i Ticinesi trascorrono notti insonni pensando al presunto scioglimento dei ghiacci in Groenlandia.

Il prossimo quadriennio, appunto, non sarà ma facile. Ma per fortuna noi leghisti alle difficoltà ci siamo abituati.

*Edizione del 27 ottobre 2019


Guarda anche 

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Due islamisti a processo al Tribunale penale di Bellinzona, volevano creare uno stato islamico in Kosovo

Il Tribunale penale federale di Bellinzona (Ticino) sta processando da lunedì mattina due uomini, accusati di sostegno e partecipazione a un gruppo estremista di m...
04.11.2025
Svizzera

A causa di una nuova legge è record di fallimenti in Svizzera (+42% in Ticino)

Il numero di fallimenti aziendali in Svizzera ha raggiunto un livello record. Secondo una recente analisi di Dun & Bradstreet, dall'inizio dell'anno sono stat...
04.11.2025
Svizzera

10 giorni dopo aver ricevuto la patente investe mortalmente il suo migliore amico, dovrà andare in carcere

Un giovane dovrà andare in carcere dopo aver causato un incidente in cui era rimasto ucciso il suo migliore amico. La tragedia è avvenuta a Bassecourt (JU),...
02.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto