Svizzera, 24 ottobre 2019

Partita in Siria, rischia di perdere il passaporto svizzero

Una donna di 30 anni che apparentemente vive in Siria potrebbe presto perdere la cittadinanza svizzera. Il Segretariato di Stato per la migrazione (SEM) ha avviato una procedura per il ritiro della cittadinanza contro di lei, che oltre a quella svizzera ha anche la cittadinanza francese e tunisina.

La SEM ha pubblicato queste informazioni nell'ultimo foglio ufficiale della Confederazione. La legge sull'acquisizione e la perdita della nazionalità prevede il ritiro se la condotta della persona naturalizzata "è gravemente pregiudizievole per gli interessi o la reputazione della Svizzera". Ciò
vale in particolare "se la persona commette un reato grave in relazione ad attività terroristiche", secondo l'ordinanza sulla nazionalità svizzera. In questo caso, non viene però specificato quali sarebbero stati gli che giustificano il ritiro del passaporto.

Ma "per quanto ne sappiamo, questa persona sarebbe in Siria", ha detto mercoledì all'agenzia Keystone-ATS Lukas Rieder, portavoce del SEM, confermando le informazioni fornite dalla RTS. Il ritiro non è ancora definitivo, in quanto la diretta interessata ha ancora un mese per opporsi.

Guarda anche 

Crolla la fiducia nel Consiglio federale. Lorenzo Quadri: “I camerieri di Bruxelles restano abbarbicati alle cadreghe”

SVIZZERA - “Meno di un terzo degli svizzeri è soddisfatto dell’operato del governicchio federale — osserva Lorenzo Quadri —. In qualsias...
24.10.2025
Svizzera

Patto UE sull’asilo: l’ennesimo disastro “made in Berna”

UE - Il caos dell’asilo in Svizzera non accenna a diminuire: oltre 20 mila dossier pendenti e costi mensili milionari per mantenere chi non ha diritto di restare...
22.10.2025
Svizzera

L’America può aspettare: ci vediamo a novembre

LUBIANA (Slovenia) – Certo, ci avevamo fatto la bocca buona e speravamo di chiudere la contesa e tutti i conti già ieri sera, ma il pareggio ottenuto dalla S...
14.10.2025
Sport

Sondaggio Tamedia: il 53% degli svizzeri appoggia l’iniziativa UDC-PLR giovani per tagliare il canone

BERNA – La musica sta cambiando. Secondo un sondaggio Tamedia, il 53% degli svizzeri voterebbe sì all’iniziativa “200 franchi bastano!”,...
14.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto