Svizzera, 24 ottobre 2019

Partita in Siria, rischia di perdere il passaporto svizzero

Una donna di 30 anni che apparentemente vive in Siria potrebbe presto perdere la cittadinanza svizzera. Il Segretariato di Stato per la migrazione (SEM) ha avviato una procedura per il ritiro della cittadinanza contro di lei, che oltre a quella svizzera ha anche la cittadinanza francese e tunisina.

La SEM ha pubblicato queste informazioni nell'ultimo foglio ufficiale della Confederazione. La legge sull'acquisizione e la perdita della nazionalità prevede il ritiro se la condotta della persona naturalizzata "è gravemente pregiudizievole per gli interessi o la reputazione della Svizzera". Ciò
vale in particolare "se la persona commette un reato grave in relazione ad attività terroristiche", secondo l'ordinanza sulla nazionalità svizzera. In questo caso, non viene però specificato quali sarebbero stati gli che giustificano il ritiro del passaporto.

Ma "per quanto ne sappiamo, questa persona sarebbe in Siria", ha detto mercoledì all'agenzia Keystone-ATS Lukas Rieder, portavoce del SEM, confermando le informazioni fornite dalla RTS. Il ritiro non è ancora definitivo, in quanto la diretta interessata ha ancora un mese per opporsi.

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

La Davis evidenzia il tracollo del tennis elvetico

BIENNE – Quanto erano belli i tempi di Roger Federer e Stanislas Wawrinka. Quanto era bello quando ogni Slam era l’occasione per poter gioire per le gesta e p...
16.09.2025
Sport

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto