Svizzera, 21 ottobre 2019

Stupra e deruba una donna in stazione, condannato a 9 anni di carcere e espulsione

Il Tribunale federale ha confermato la condanna di un algerino di 20 anni per stupro aggravato e rapina . L'uomo era stato condannato a 9 anni di carcere per uno stupro commesso nell'ottobre 2017 nei pressi alla stazione ferroviaria di Losanna.

In compagnia di un connazionale, l'uomo aveva teso un'imboscata alla sua vittima che stava aspettando alla stazione dopo aver perso l'ultimo treno per Zurigo. I due uomini avevano abusato di una quarantenne per poi rubarle una catena d'oro e un telefono cellulare.

Alla fine di febbraio 2019, la giustizia vodese aveva riconosciuto il ricorrente colpevole di una lunga serie di reati, in particolare in relazione a furti su treni. Aveva quindi revocato una
sospensione dell'esecuzione a Ginevra e deciso per un espulsione dal territorio svizzero di 15 anni.

Leggermente meno pesante la condanna al suo complice, il quale era stato condannato a 8 anni di carcere seguita dall'espulsione. Quest'ultimo non ha fatto appello al Tribunale federale.

In una sentenza emessa lunedì, il Tribunale penale respinge quindi il ricorso del nordafricano.

I giudici federali non hanno accettato la versione della difesa secondo cui lo stupro era in realtà un rapporto sessuale consensuale. Questa ipotesi è stata considerata incompatibile con la testimonianza della donna, con le immagini video e con il furto della catena e del telefono.

Guarda anche 

Rischia 14 anni di carcere per aver sparato al vicino troppo rumoroso

"Ha messo in atto le sue minacce, con l'intenzione di uccidere." Una sera di agosto 2022, a Chavornay, nel canton Vaud, un uomo di sessant'anni ha ferit...
22.10.2025
Svizzera

Vienna apre alla sharia: l’islam politico entra nei tribunali europei

AUSTRIA - La legge islamica fa breccia nel cuore dell’Europa. Il Tribunale Civile di Vienna ha stabilito che la sharia può essere utilizzata se le parti i...
25.10.2025
Mondo

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

Indagine su Valérie Dittli, consigliera di Stato del Centro

LOSANNA – La consigliera di Stato vodese Valérie Dittli (Centro) è finita ufficialmente nel mirino della giustizia. Il procuratore generale Eric Ka...
30.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto