Ticino, 18 ottobre 2019

Lugano Airport,"Politici, unitevi per salvare lo scalo"

La Conferenza dei Sindaci del Malcantone – tramite una risoluzione votata all’unanimità –, preso atto della situazione particolarmente intricata venutasi a creare in relazione al futuro dell’aeroporto di Agno, “invita tutte le autorità che dovranno pronunciarsi nel merito di tenere conto di alcuni fattori particolarmente significativi”.

Ed elenca: “Una regione come il luganese priva dell'aeroporto di Agno e un Canton Ticino privo della stessa infrastruttura dimostrerebbe di non avere visioni e aperture verso il futuro; i posti di lavoro a rischio sono circa 200; l'economia e il turismo non possono privarsi di un aeroporto come quello di Agno; l'ubicazione attuale è strategica, in quanto in prossimità della capitale economica del cantone e al centro della regione più popolosa del cantone (sottoceneri) quindi dove c'è
il maggior potenziale di utenti privati, ma anche dove si trovano la maggior parte di aziende che possono garantire un traffico passeggeri commerciale”.

E ancora: “È in prossimità delle principali vie di collegamento quali autostrada e ferrovia (collegamento con Alptransit); è una struttura che dispone già di un’infrastruttura tecnica di buon livello”.

La Conferenza dei Sindaci si dice “consapevole delle difficoltà da superare, ma siamo convinti che esistono vie d'uscita che permetteranno di salvare l'aeroporto. Per fare questo occorrerà una forte coesione dei gruppi politici che vadano aldilà dei semplici calcoli di cassa giornalieri. I Sindaci Malcantonesi garantiscono la loro vicinanza e il loro sostegno a tutti coloro che stanno lavorando per garantire un futuro a questa importante struttura”.

Guarda anche 

33 radar delle polizie comunali e 4 della polizia cantonale, ecco dove

Controlli della velocità mobili Distretto di Leventina Polizie comunali Pollegio Distretto di Blenio Poli...
08.09.2025
Ticino

Lorenzo Quadri: “eliminare un’ingiustizia che colpisce soprattutto ceto medio e pensionati”

VOTAZIONI - Il prossimo 28 settembre i cittadini saranno chiamati a votare sull’abolizione del valore locativo, quell’imposta assurda che tassa chi vive ne...
11.09.2025
Ticino

Zali: “lupo, un contenimento è ragionevole”

TICINO - Il Consiglio di Stato ha deciso mercoledì 3 settembre di procedere, per il periodo settembre 2025 – gennaio 2026, a una regolazione proattiva dei...
11.09.2025
Ticino

Caverzasio: "Premi di cassa malati: basta farsi spennare due volte"

VOTAZIONI - La nostra iniziativa è semplice, chiara, logica: se pago premi obbligatori, non devo essere tassato su quel denaro. Non è un privilegio. &Egr...
10.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto