Svizzera, 11 ottobre 2019

In fiamme la cassetta delle lettera, "schede elettorali andate in cenere"

La cassetta delle lettere del palazzo comunale di Glattfelden - comune di 5000 abitanti nel canton Zurigo - ha preso fuoco domenica scorsa. Chi avesse depositato nella cassetta la sua busta elettorale ha ora la possibilità di richiedere un duplicato, hanno fatto sapere le autorità.

Dell'incendio, scoppiato domenica mattina, ha riferito per primo il quotidiano "Zürcher Unterländer". Il "Tages Anzeiger" ritorna oggi sull'argomento, riportando le dichiarazioni
del sindaco Ernst Gassmann, il quale ha precisato che la polizia cantonale ha aperto indagini e segue la pista del dolo.

Le fiamme sono state domate in breve tempo dal comandante dei pompieri del comune e del contenuto della cassetta è rimasto soltanto «un mucchietto di cenere», ha detto Gassmann. Interpellato da Keystone-ATS, Stefan Langenauer, responsabile dell'Ufficio di statistica del canton Zurigo, definisce “corretto il comportamento del Comune di Glattfelden”.

Guarda anche 

La burocrazia costa 30 miliardi di franchi all'anno all'economia e decine di migliaia di posti di lavoro, secondo uno studio

30 miliardi di franchi. Questa è la somma che l'economia svizzera perde ogni anno a causa della burocrazia. È il risultato di uno studio condotto dalla ...
25.11.2025
Svizzera

Due condanne al carcere e un'espulsione per i due islamisti che sognavano di creare un califfato in Svizzera

Sognavano di "creare un califfato" e a questo scopo avevano fondato l'organizzazione "Fratelli di Ginevra". Due uomini residenti nella regione di ...
25.11.2025
Svizzera

Secondo Blocher UBS va scorporata, “troppo grande per la Svizzera”

Per l'ex Consigliere federale e tribuno dell'UDC Christoph Blocher, UBS sarebbe troppo grande per la Svizzera dopo la fusione con Credit Suisse. La gestione del r...
25.11.2025
Svizzera

Cassis e Marchesi in missione a Kinshasa: la Svizzera al fianco della pace in Congo (RDC)

SVIZZERA/CONGO - La foto pubblicata da Piero Marchesi da Kinshasa mostra il consigliere nazionale UDC al fianco del consigliere federale Ignazio Cassis e della consigl...
25.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto