Svizzera, 07 ottobre 2019

Un consigliere nazionale socialista vuole mettere un tetto massimo ai viaggi in aereo degli svizzeri

Roger Nordmann (nella foto), consigliere nazionale vodese del partito socialista, ha proposto l'introduzione di una limitazione annuale dei viaggi aerei in Svizzera.

Appena qualche settimana dopo che una tassa sui biglietti aerei è stata approvata dal Consiglio degli Stati, nuova proposta prende di mira il traffico aereo. Come riferisce domenica la "NZZ am Sonntag", il deputato socialistra propone l'introduzione di un contingente annuo di chilometri per salire su un aereo. Una volta che il limite è stato raggiunto, un viaggiatore potrebbe ancora volare solo comprando la quota ad un altro cittadino non che ne avrebbe fatto uso.

L'idea non sembra convincere gli altri partiti in parlamento. "Ci stiamo allontanando sempre di più dal libero mercato e siamo sempre più vicini al comunismo" critica il parlamentare Christian
Imark (UDC / SO). Anche da parte del PLR, si teme un mostro burocratico.

Ma nemmeno i Verdi non sembrano particolarmente convinti. "Ciò significa che ognuno di noi ha una quota di emissioni per inquinare l'ambiente ed è un segnale negativo. Esso dovrebbe invece raggiungere rapidamente l'assoluta neutralità" sostiene Regula Rytz, presidente dei Verdi svizzeri, per i quali il dibattito deve proseguire sul tema dei prezzi dei biglietti. La tassa approvata dal Consiglio degli Stati verrà sottoposta nella prossima sessione del Consiglio nazionale.

Tuttavia, l'Associazione trasporto e l'ambiente (ATA) è più aperta alla singolare proposta. "E 'un'idea interessante. La tassa sui biglietti aerei copre solo una parte dei costi climatici" sostiene il suo direttore Anders Gautschi.

Guarda anche 

Svizzera stanzia altri 60 milioni per la gestione dei migranti in Grecia, Bulgaria e Cipro

BERNA – Il Consiglio federale ha approvato nuovi accordi bilaterali con Grecia, Bulgaria e Cipro per finanziare progetti legati alla migrazione. Il pacchetto, pa...
28.08.2025
Svizzera

Espulso più volte dall’Italia, torna a rubare grazie a un "lasciapassare" ticinese: arrestato a Como

COMO – Doveva trovarsi in Marocco, suo Paese d’origine, dopo i ripetuti provvedimenti di espulsione (l’ultimo firmato dal prefetto di Milano lo scors...
28.08.2025
Mondo

Crescono gli occupati stranieri, e aumenta anche la disoccupazione: i dati dell’ufficio di statistica sul lavoro in Svizzera

LAVORO - Nel secondo trimestre del 2025, la Svizzera contava 5,361 milioni di persone occupate, con una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente. L&rsquo...
20.08.2025
Svizzera

Guardiano accoltellato e poi licenziato dalla Croce Rossa: ennesimo disastro della politica d’asilo in Svizzera

BERNA – La vicenda di un ex guardiano notturno del centro d’accoglienza Gurnigelbad mette in luce ancora una volta i fallimenti della politica d’asil...
20.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto