Ticino, 04 ottobre 2019

Cassa malati, parla De Rosa: "Berna avrebbe chiesto di alzare ulteriormente i premi"

Sono dichiarazioni clamorose quelle che il ministro Raffaele De Rosa ha rilasciato a Liberatv.ch. Intervistato sul’aumento dei premi cassa malati, il direttore del Dipartimento Sanità e Socialità avrebbe – spiega usando il condizionale – chiesto a quattro assicurazioni di correggere al rialzo i premi per il prossimo anno. Una richiesta che tanto richiesta non è: l’UFSP è infatti autorità di vigilanza e di approvazione dei premi. Più che una richiesta si tratta di un vero e proprio ordine.

E sulle sue tre iniziative cantonali sulle quali dovrà chinarsi il Consiglio di Stato dice: “Certe cose non mi stanno bene: i Cantoni devono essere messi in condizioni di effettuare un controllo sulla contabilità delle casse malati.
Le risposte per ora sono state negative, ma siamo intenzionati ad andare fino in fondo”.

La seconda iniziativa firmata De Rosa riguarda la controversa questione delle riserve, che, come detto, superano i 9 miliardi. Una somma enorme, che rappresenta una copertura nettamente superiore ai teorici rischi annuali delle casse malati.

“Ben 11 casse sulle 12 principali – dice De Rosa a Liberatv – superano il 150% di riserve, e 5 sono addirittura sopra la soglia del 200%. È più che opportuno che ci siano delle riserve, ma queste non devono essere esagerate: proponiamo che il tetto massimo per le casse malati sia fissato al 150%, un tetto oltre al quale gli assicuratori siano obbligati a sciogliere le riserve in eccesso riducendo i premi”.

Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto