Ticino, 25 ottobre 2025

Martedì, il nuovo lunedì: nel pubblico il giorno nero delle assenze

Nel Cantone cresce la concentrazione di “microassenze” all’inizio della settimana, mentre resta alto l’assenteismo rispetto al privato

TICINO - Cambia il calendario delle assenze nel pubblico. Se un tempo era il venerdì il giorno preferito per prendersi “un po’ di respiro”, oggi è il martedì a detenere il primato nell’Amministrazione cantonale. In tutti i dipartimenti è in quel giorno che si registrano più “microassenze” – da uno a tre giorni – con punte fino al 79% in più rispetto al venerdì, in particolare nel Dipartimento delle finanze e dell’economia.
 


 

Nonostante qualche miglioramento, il settore pubblico cantonale continua a mostrare un tasso d’assenteismo ben superiore a quello privato: 14,15 giorni di assenza in media contro gli 8,5 del resto del Paese. Le differenze, spiega il capo delle Risorse umane cantonali Raniero Devaux, sono legate anche al diverso periodo di protezione dalla malattia: due anni nel pubblico, molto meno nel privato.
 

A livello comunale, Bellinzona resta la più colpita, con 16,5 giorni di assenza all’anno per collaboratore, seguita da Locarno con 8,8. Proprio nella Città di Locarno è stata introdotta la figura del care manager, incaricata di monitorare e prevenire le assenze, un modello che presto potrebbe estendersi anche altrove.
 

Fonte: Ladomenica

Guarda anche 

25 anni di TPL: dalla crescita alla svolta sostenibile del 14 dicembre

Venticinque anni fa una decisione politica coraggiosa ha segnato una svolta decisiva per la mobilità luganese: trasformare l’Azienda Comunale dei Trasport...
22.10.2025
Ticino

"Conflitti d'interesse a Losone, tutto a posto nel PLR?"

*Interpellanza Lega Losone A seguito delle dimissioni del municipale Daniele Pidò, il Partito Liberale Radicale (PLR) di Losone ha annunciato l’intenzione...
21.10.2025
Ticino

Il coordinatore della Lega dei Ticinesi interviene alla manifestazione a sostegno di allevatori e contadini: «Chiediamo rispetto per il lavoro e per le nostre tradizioni»

BELLINZONA - Parole forti di Daniele Piccaluga alla manifestazione organizzata sabato a Bellinzona in difesa degli allevatori e dei contadini ticinesi. Il coordinatore...
19.10.2025
Ticino

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto