Svizzera, 24 settembre 2019

BNS, "aumentare la distribuzione degli utili a Confederazione e Cantoni"

*Interpellanza al Consiglio Federale di Lorenzo Quadri


La Banca nazionale Svizzera (BNS) scoppia letteralmente di soldi. La BNS ha realizzato un utile di 38,5 miliardi di franchi solo nel primo semestre del 2019, in forte progressione rispetto ai 5,1 miliardi dello stesso periodo del 2018. Il bilancio della BNS è si è quasi decuplicato negli ultimi due decenni. Lo stesso non si può però dire della distribuzione degli utili a Confederazione ai Cantoni, che risulta oggi limitata ad una piccola percentuale.

Se ad inizio anni duemila, con un bilancio della BNS attorno ai 100 miliardi di Fr, la convenzione sulla distribuzione degli utili siglata tra Dipartimento federale delle finanze (DFF) e BNS prevedeva una distribuzione di 1.5 miliardi di Fr, vicina alla totalità degli utili, la convenzione attuale prevede una distribuzione di 2 miliardi; il bilancio della
Banca nazionale naviga però attorno agli 820 miliardi, e la quota di distribuzione risulta inferiore al 10% degli utili.

C’è dunque spazio per un aumento significativo della distribuzione degli utili BNS a Confederazione e Cantoni.

Chiedo pertanto al CF:

1) Come valuta il CF l’aumento progressivo ed esponenziale del bilancio e degli utili della BNS, mentre la distribuzione degli utili a Confederazione e Cantoni è rimasta sostanzialmente stabile, passando dunque dalla quasi totalità dell’inizio degli anni Duemila alla quota attuale, inferiore al 10%?

2) E’ intenzione del CF, nella prossima convenzione stipulata tra il DFF e la BNS, prevedere una maggiore – anche sensibilmente maggiore – distribuzione degli utili della BNS a Confederazione e Cantoni?

*Consigliere Nazionale Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Il braccio di ferro tra Donald Trump e la Fed potrebbe avere ripercussioni sulle pensioni degli svizzeri

L'attuale braccio di ferro che oppone il presidente americano Donald Trump e la Federal Reserve (Fed) potrebbe avere conseguenze anche per la nostra AVS. Questo perch...
27.08.2025
Svizzera

I Verdi vogliono vietare i sacchetti di plastica venduti dai supermercati

La Svizzera deve svolgere un ruolo pionieristico nella lotta alla plastica. Almeno, questa è l'opinione dei Verdi, che ritengono questo ruolo ancora più...
27.08.2025
Svizzera

Le imposte non pagate sono la prima causa di indebitamento

Le imposte sono la causa più importante di debito in Svizzera, secondo l'organizzazione DettesConseilsSuisse (DCS) ha registrato che l'anno scorso ha ricev...
27.08.2025
Svizzera

Lufthansa vuole delocalizzare Swiss in Germania

La compagnia aerea Swiss potrebbe presto non avere di svizzero solo il nome. Stando a un documento, ottenuto dalla testata Handelsblatt, indica che il gruppo tedesco Luft...
26.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto