Ticino, 19 settembre 2019

Tonini interroga il Governo: "Come valuta il caso della posa del radar fatta solo per fare “cassetta”?

Ha sollevato una bufera il radar 'trappola' piazzato dalla Comunale di Bellinzona (vedi articoli suggeriti) a una trentina di metri scarsi dalla fine del limite dei 50 all'ora. Una decisione giudicata 'discutibile' anche dal direttore del DI Norman Gobbi, che su Facebook ha scritto: "È evidente che in questo caso lo scopo preventivo è quantomeno discutibile. Questo modo di agire sarà sicuramente oggetto di un approfondimento anche politico con le parti interessate, e non solo in seno alla piattaforma di coordinamento tra Polizia cantonale e polizie comunali (...)".

Una questione, quella dei radar, su cui vuole fare luce il deputato leghista Stefano Tonini, che sul tema ha interrogato il Governo con ben undici domande che vi proponiamo di seguito.

1) Quanti apparecchi di rilevamento velocità ha in dotazione la Polizia cantonale?

2) Con quale frequenza vengono utilizzati?
/>
3) Come vengono decise le postazioni di rilevamento velocità?

4) Il Dipartimento delle istituzioni è a conoscenza di quanti apparecchi di velocità sono in dotazione alle varie polizie comunali sul territorio ticinese?

5) Vi è una formazione specifica?

6) Se Si, come viene impostata?

7) Come valuta il caso della posa del radar di Camorino fatta solo ed unicamente per fare “cassetta”?

8) Il radar era posizionato sotto il cartello di cambio di velocità, vi è una distanza minima per posizionare un radar ad un cambio di velocità?

9) Se così non fosse, non credete che sia il caso inserirla?

10) Il Dipartimento delle istituzioni è informato di questi controlli eseguiti dalle varie polizie comunali?

11) Quanto incassano Cantone e Comuni dai controlli radar?

Guarda anche 

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

RSI: la corrispondente sbrocca su Milei, poi l’audio viene “ripulito”

RSI - Alle elezioni legislative di metà mandato in Argentina, il partito del presidente Javier Milei ha ottenuto un risultato coi fiocchi. Ma a qualcuno, dalle ...
03.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto