Svizzera, 12 settembre 2019

Zurigo vuole dare il diritto di voto agli stranieri, depositata un'iniziativa

Il canton Zurigo potrebbe diventare il quarto cantone della Svizzera tedesca a consentire il diritto di voto agli stranieri a livello comunale. Questo è in ogni caso il desiderio della città di Zurigo, che mercoledì ha depositato un'iniziativa in tal senso.


Come riporta "20 minuten", per mezzo di uno strumento chiamato "iniziativa di un'autorità", l'esecutivo zurighese vuole modificare la costituzione cantonale in modo che i comuni del cantone possano decidere di concedere il diritto di voto e di eleggibilità ai cittadini stranieri.

Le condizioni da soddisfare sarebbero di risiedere nel comune per almeno due anni e di beneficiare di un permesso di soggiorno (permesso B) o di domicilio (permesso C).

La città ritiene che l'estensione
dei diritti civili delle persone che non hanno la nazionalità svizzera rafforzerebbe la democrazia e la coesione sociale, ha scritto in un comunicato. Ricorda che 42'000 stranieri vivono a Zurigo da più di due anni, ma non possono partecipare alle elezioni e alle elezioni comunali perché non risiedono in Svizzera da dieci anni, un requisito necessario per rivendicare il passaporto svizzero e ottenere quindi il diritto di voto.

Il diritto di voto e di eligibità agli stranieri a livello comunale esiste per ora in quattro cantoni: Vaud, Friborgo, Neuchâtel e Giura. Il Cantone di Ginevra concede solamente il diritto di voto, ma non di eligibità.

Nel resto della Svizzera, tre cantoni consentono ai loro comuni di dare il diritto di voto agli stranieri: Appenzello Esterno, Grigioni e Basilea Città.

Guarda anche 

L’America può aspettare: ci vediamo a novembre

LUBIANA (Slovenia) – Certo, ci avevamo fatto la bocca buona e speravamo di chiudere la contesa e tutti i conti già ieri sera, ma il pareggio ottenuto dalla S...
14.10.2025
Sport

Sondaggio Tamedia: il 53% degli svizzeri appoggia l’iniziativa UDC-PLR giovani per tagliare il canone

BERNA – La musica sta cambiando. Secondo un sondaggio Tamedia, il 53% degli svizzeri voterebbe sì all’iniziativa “200 franchi bastano!”,...
14.10.2025
Svizzera

Passaporto in mano ed ESTA pronto: l’America ci aspetta

STOCCOLMA (Svezia) – L’America non è mai stata così vicina. No, non parliamo dal punto di vista economico e delle relazioni diplomatiche, ma ci ...
12.10.2025
Sport

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto