Opinioni, 05 settembre 2019

Michele Moor: contro un trattato unilaterale

È un trattato sfacciato che, senza timore di venire accusato di eccessi verbali, non esito a definire di stampo coloniale.
Per questo motivo l’Accordo quadro, uno dei temi politici più caldi di questa campagna elettorale, così come lo conosciamo oggi, va respinto al mittente.
 
Tutto ci parla di imposizioni, non di trattative consensuali tra Berna e Bruxelles: dal recepimento “dinamico” del diritto dell’Unione europea alla clausola ghigliottina, passando per la risoluzione di eventuali controversie davanti alla Corte di giustizia europea, la direttiva sulla libera circolazione, il pieno accesso dei cittadini europei alle nostre assicurazioni sociali, la
relativizzazione del diritto elvetico cannibalizzato da quello dell’Unione europea, per finire con l’Accordo di libero scambio del 1972, assoggettato al regime dell’Accordo quadro.

Con l’Ue, dove sono le dimensioni territoriali dei singoli Paesi e la loro politica di potenza a dettare l’agenda di politica estera, va dunque trovato il giusto equilibrio per fare in modo che la Svizzera mantenga de facto, e non solo de iure, la propria sovranità. Un concetto molto preciso, che la vulgata politicamente corretta sta mettendo in discussione da troppo tempo.
 
Michele Moor, Cureglia
Lista 1 Candidato 4 al Consiglio Nazionale

Guarda anche 

Gobbi sblocca La Soleggiata: «Decisione equilibrata, un segnale forte contro i ricorsi strumentali»

La decisione presa dal presidente del Consiglio di Stato Norman Gobbi in merito agli eventi estivi previsti alle cave di Arzo non può che rallegrarmi. Una decision...
28.06.2025
Opinioni

Bilaterali III: la Svizzera non si svende

Negli ultimi tempi mi sono informato con attenzione su cosa contiene davvero il pacchetto Bilaterali III. Quello che ho letto non mi convince affatto: troppe concessioni,...
24.06.2025
Opinioni

Il dibattito sull’arrocco solleva più polvere del necessario, distogliendo l’attenzione dai veri problemi del Cantone

La recente proposta di arrocco proposto dalla Lega dei Ticinesi all’interno del Consiglio di Stato ha scatenato un acceso dibattito mediatico, ben al di là d...
12.06.2025
Opinioni

Omar BAlli (LEGA): "Nodo intermodale di Locarno-Muralto: VOTIAMO SI per il Locarnese e per il Ticino tutto!"

VOTAZIONI - La situazione attuale dell’area della Stazione di Muralto è nettamente insufficiente. La convivenza tra pedoni, ciclisti e traffico motorizzat...
10.06.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto