Opinioni, 05 settembre 2019

Michele Moor: contro un trattato unilaterale

È un trattato sfacciato che, senza timore di venire accusato di eccessi verbali, non esito a definire di stampo coloniale.
Per questo motivo l’Accordo quadro, uno dei temi politici più caldi di questa campagna elettorale, così come lo conosciamo oggi, va respinto al mittente.
 
Tutto ci parla di imposizioni, non di trattative consensuali tra Berna e Bruxelles: dal recepimento “dinamico” del diritto dell’Unione europea alla clausola ghigliottina, passando per la risoluzione di eventuali controversie davanti alla Corte di giustizia europea, la direttiva sulla libera circolazione, il pieno accesso dei cittadini europei alle nostre assicurazioni sociali, la
relativizzazione del diritto elvetico cannibalizzato da quello dell’Unione europea, per finire con l’Accordo di libero scambio del 1972, assoggettato al regime dell’Accordo quadro.

Con l’Ue, dove sono le dimensioni territoriali dei singoli Paesi e la loro politica di potenza a dettare l’agenda di politica estera, va dunque trovato il giusto equilibrio per fare in modo che la Svizzera mantenga de facto, e non solo de iure, la propria sovranità. Un concetto molto preciso, che la vulgata politicamente corretta sta mettendo in discussione da troppo tempo.
 
Michele Moor, Cureglia
Lista 1 Candidato 4 al Consiglio Nazionale

Guarda anche 

Quadri: "La fallita UE sabota le politiche svizzere: miliardi buttati sul traffico merci?"

SVIZZERA - Il trasporto merci su rotaia in Svizzera sembra avviato verso un tracollo annunciato. Nonostante i miliardi spesi dalla Confederazione – oltre 23 solo...
18.07.2025
Opinioni

Criminali stranieri. Gobbi: “La lotta ai pregiudizi non si vince nascondendo la verità”

SVIZZERA - La recente decisione della Commissione giuridica del Consiglio nazionale di respingere l’iniziativa che chiedeva di rendere pubblici età, s...
18.07.2025
Opinioni

Mazzoleni (Lega): «La black list della cassa malati penalizza chi è già fragile»

CASSAMALATI - La “black list” dei morosi della cassa malati torna al centro del dibattito politico. In Ticino, questo sistema – che limita l’ac...
18.07.2025
Opinioni

"Un teatro costoso per nulla: il popolo paga, i politici si mettono in mostra”

Ancora una volta un gruppo di gran consiglieri, capitanati dall’MPS, ha regalato uno spettacolo imbarazzante al Gran Consiglio Ticinese: una seduta straordinaria pe...
16.07.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto