Ticino, 02 settembre 2019

Ex infermiere OBV, "in quel reparto sospetto ci sia un clima di omertà"

"In quel reparto, in quelle corsie… sospetto ci sia un clima di omertà". Secondo il Caffè, così avrebbe detto una caporeparto dell’OBV. Non si sa se la donna lavori ancora lì e con che ruolo. Fatto sta che le sue dichiarazioni sull’infermiere accusato di aver manipolato le dosi dei medicamenti per velocizzare la morte di pazienti terminali fanno dubitare che ci fosse chi sapeva.

D’altronde non è di oggi la notizia che nel cellulare dell’uomo sia stato trovato un video dove si vedono dei colleghi e si sentono le loro voci. C’erano delle chat WhatsApp in cui l’infermiere inviava anche foto di pazienti, in situazioni imbarazzanti o addirittura di parti intime. C’è
di peggio, il Caffè riferisce che lo stesso è stato visto manipolare bruscamente un cadavere in una camera mortuaria.

Da qui anche l’accusa di turbamento della pace dei morti. Le foto, però, a quanto pare, non solo le mandava, ma le riceveva anche, malgrado non ne sia stata trovata traccia. Altro inquietante dettaglio: l’uomo, ora libero dopo mesi di carcere, si definiva l’angelo della morte, verso cui aveva degli impulsi sessuali. E usava in modo anomalo le pompe siringhe usate per alterare i dosaggi.

Trovare una correlazione con la morte dei pazienti non è a livello medico-scientifico molto semplice. Lui ha sempre negato tutto, ammettendo solo di aver maltrattato qualche persona ricoverata.

Guarda anche 

La Croce Rossa replica al Mattino e ad Omar Balli. Ora la parola al Consiglio di Stato

TICINO - La Croce Rossa sezione Sottoceneri ha scelto di rispondere immediatamente all’articolo del Mattino della domenica e all’interrogazione presentata ...
25.11.2025
Ticino

Premi di cassa malati: la proposta della Lega va applicata già nel 2026

VOTAZIONI - Nel suo editoriale sul Mattino, Lorenzo Quadri denuncia come l’attuazione delle due iniziative sui premi di cassa malati, votate a settembre, stia gi...
24.11.2025
Ticino

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto