Sport, 29 agosto 2019

Lacrime per Thun, Lucerna, Basilea e YB: quanto vale il calcio svizzero?

Renani e bernesi, eliminati dalla Champions League, domani saranno nell’urna dell’Europa League insieme al Lugano che ha “salvato la pelle” grazie al grande campionato scorso. E dall’anno prossimo le cose cambieranno in peggio...

LUGANO – I campionati europei di calcio sono iniziati, oggi si conosceranno i gironi della Champions League 2019/20, mentre domani sarà il gran giorno del Lugano – insieme al Basilea e l’YB – che scoprirà il suo cammino europeo in Europa League. Fin qui, però, le competizioni europee non sono certo state benevole col calcio rossocrociato che, evidentemente, deve porsi delle domande.

3 vittorie, 2 pareggi e ben 7 sconfitte: questo il magro bottino fatto registrare nel turni eliminatori di Europa League e di Champions e nei playoff della massima competizione internazionale per club che hanno portato alle eliminazioni del Thun, del Lucerna, del Basilea e dell’YB. Renani e bernesi, per lo meno, potranno consolarsi disputando l’Europa League.

L’unica squadra ad aver vinto due partite è stato il Lucerna che, soffrendo come matti, ha superato nel 2° turno preliminare di EL gli islandesi del KI Klasksvik con un doppio 1-0, prima di arrendersi all’Espanyol con un perentorio e secco 0-6 totale!

Il Thun ha salutato l’Europa sempre nel 3° turno preliminare venendo eliminato dallo Spartak Mosca: i russi, abituati al contesto internazionale, si sono imposti sia a Thun (2-3) che in casa (2-1).

Dalla Champions League, invece, sono giunte illusioni e pesanti risvegli: il Basilea, dopo aver clamorosamente eliminato il PSV nel 2° turno preliminare (sconfitta per 2-3 ad Eindhoven e vittoria per 2-1 in casa) è incredibilmente caduto contro gli austriaci del Linz (2 KO assurdi).

L’YB, da par suo, ha di che mangiarsi le mani: la Stella
Rossa di Belgrado non è apparsa certo irreprensibile e così più forte da qualificarsi per i gironi di Champions League. Anzi… i bernesi meritavano qualcosa in più e anche gli infortuni hanno pesato molto.

Ma tant’è… sarà una Champions senza squadre svizzere, mentre l’Europa League ne accoglierà tre. Verrebbe da dire: “per fortuna per il Lugano che non ha dovuto affrontare turni preliminari e che, grazie al terzo posto conquistato in campionato lo scorso e la contemporanea vittoria della Coppa Svizzera da parte del Basilea, il suo posto era già sicuro, altrimenti con quest’andazzo le cose sarebbero potute andare diversamente”.

Ma dall’anno prossimo le cose, in effetti, potrebbero andare decisamente peggio: la Svizzera, infatti, perderà un posto nelle competizioni europee e solo 4 squadre al termine di questa Super League potranno festeggiare il pass internazionale. Solo chi vincerà il campionato approderà in Champions, dovendo affrontare 3 (!) turni preliminari. Chi vincerà la Coppa nazionale non andrà più direttamente alla fase a gironi dell’Europa League e dovrà confrontarsi con due turni preliminari, mentre le altre due aspiranti a un cammino in EL dovranno affrontare addirittura tre e quattro turni di qualificazioni.

Il ranking elvetico è sceso negli ultimi anni (fuori dalle top 15) e quest’estate non ha cambiato direzione a questa situazione: dovremmo davvero domandarci quanto valga il nostro campionato e le nostre squadre a livello continentale…

Guarda anche 

Lui scende in campo, i ladri gli svuotano casa: Vardy derubato di un bottino di 100'000 euro

SALÒ (Italia) – Come benvenuto in Italia, non è niente male. Jamie Vardy, attaccante della Cremonese, si è ritrovato una brutta sorpresa dopo a...
25.11.2025
Sport

Ahi Ahi, Sommer: nuovamente nel mirino della critica

MILANO (Italia) – Qualche scricchiolio, nel rapporto tra la tifoseria interista e Yann Sommer, c’era già stato lo scorso anno, quando l’enorme ab...
25.11.2025
Sport

Questo Lugano sa soffrire. Ambrì da montagne russe

LUGANO – Sembrava profilarsi un weekend davvero complicato per il Lugano che, dopo la sconfitta rimediata giovedì in casa contro il Friborgo e dopo gli infor...
23.11.2025
Sport

Lugano, che colpaccio: Thun espugnata e si vola in classifica

THUN – Da matricola a regina della Super League: il Thun in questa prima parte di stagione ha e sta stupendo tutti, comandando un campionato davvero strano, giocand...
23.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto