Ticino, 23 agosto 2019

"Proteggiamo il nostro Paese con i denti, perché nessun altro lo farà per noi"

Stop allo smantellamento del nostro territorio. Le nostre valli, i nostri paesi, le nostre città e il nostro esercito di milizia meritano grande rispetto. Non possiamo svenderle a un’Europa spietata che non guarda in faccia a nessuno.

La nostra sovranità ha forgiato la nostra ricchezza e ha aiutato molti paesi europei. Per quale motivo ora dovremmo perdere la nostra identità? Per importare problemi, disoccupati e criminalità? Questa Europa a noi non porta nessun vantaggio.

No all’islamizzazione
della Svizzera: i migranti in arrivo da altri paesi o si adeguano alle nostre regole, e le rispettano, o tornano a casa loro.

La nostra Costituzione viene prima di tutto. I trattati che sono contrari alla volontà popolare svizzera devono essere disdetti senza se e senza ma.

È giunta l’ora di proteggere il nostro Paese con i denti, perché nessun altro lo farà mai per noi.

Battista Ghiggia, Candidato al Consiglio degli Stati

Guarda anche 

Atterraggio d'emergenza a Maggia: ferite lievi per istruttore e allievo

Paura oggi poco prima delle 13 a Maggia, dove un aereo leggero è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in un prato vicino alla chiesetta di Santa M...
28.04.2025
Ticino

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto