Sport, 20 agosto 2019

Riconoscimento facciale negli stadi: la Svizzera ha detto “no” a Gobbi, ma in Inghilterra c’è chi ci pensa

Il Manchester City sta pensando di utilizzare questa tecnologia per accelerare l’entrata dei propri tifosi allo stadio, ma si è subito alzato un polverone

MANCHESTER (Gbr) – Poco più di un mese fa, in Svizzera, l’obbligo del riconoscimento facciale per gli stadi di disco su ghiaccio è stato bocciato. Un’idea proposta da Norman Gobbi che non era stata vista di buon grado non solo dai tifosi, ma anche dalle società hockeistiche ticinesi e dalla Lega stessa che per combattere il problema dell’hooliganismo ha deciso di appontare misure diverse ed uguali per ogni club.

L’idea però è stata presa in considerazione dal Manchester City per poter evitare i biglietti cartacei con l’intenzione di evitare le code all’ingresso dello stadio. A paventare l’idea è stato il “Sunday Times” e nonostante un insider del club abbia subito smentito la questione al “Guardian”,
definendo il progetto prematuro, aggiungendo che però il club è favorevole a esplorare nuove tecnologie in favore dei tifosi, diverse associazioni per la difesa dei diritti civili si sono schierate contro il progetto.

La tecnologia dovrebbe poter identificare le persone che camminano a velocità normale, quindi i tifosi che accedono all’Etihad (previa registrazione di un selfie dal loro telefono) non dovranno rallentare per mostrare il biglietto: semplicemente camminando una luce indicherà se il tifoso è in possesso del ticket (luce verde) o meno (luce gialla).

Questa ovviamente resta una bozza, un’idea, un progetto ma in ogni caso tutto questo potrebbe anche aiutare alla lotta contro l’hooliganismo.

Guarda anche 

Spintoni, qualche parola di troppo e rissa sfiorata: Israele-Italia è stata anche questo

DEBRECEN (Ungheria) – L’onda lunga del finale di partita tra Israele e Italia non accenna a diminuire. Già alla vigilia la sfida valida per le qualific...
11.09.2025
Sport

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Dramma per Sudakov, giocatore del Benfica: la casa di Kiev bombardata dai russi

KIEV (Ucraina) – Momenti di paura e di panico per Georgiy Sudakov, centrocampista ucraino del Benfica, che ha condiviso sui social le foto della sua casa a Kiev, ch...
08.09.2025
Sport

Norman Gobbi “lancia” la festa cantonale di lotta svizzera a Biasca

TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un gr...
12.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto