Svizzera, 06 agosto 2019

Due aerei Swiss colpiti dai fulmini. Costretti a tornare in aeroporto

Due aerei della Swiss sono stati colpiti oggi da fulmine mentre erano in volo e hanno dovuto fare ritorno a Zurigo per motivi di sicurezza. Secondo la compagnia aerea, non c'è stato nessun pericolo per i passeggeri e l'equipaggio. Il primo a fare dietrofront è stato un Airbus A321 diretto ad Amsterdam, con a bordo 165 passeggeri.

L'aereo era decollato alle 9 con oltre un'ora e mezzo di ritardo a causa di un temporale che si era abbattuto sopra all'aeroporto, ha riferito la portavoce Meike Fuhlrott al portale 20minuten.ch.

L'Airbus avrebbe dovuto raggiungere Amsterdam in un'ora e mezza, ma poco dopo il decollo il velivolo è stato colpito da un fulmine e i piloti hanno deciso di tornare a Zurigo. È la procedura normale in questi
casi, ha spiegato la portavoce.

A Zurigo si trova la migliore infrastruttura per controllare gli apparecchi colpiti da fulmini e scoprire eventuali danni. L'A321 si è posato al suolo 40 minuti dopo la partenza, senza intoppi. Nel primo pomeriggio, un altro A321 è stato colpito da un fulmine poco dopo la partenza.

L'apparecchio, con 158 passeggeri a bordo, era diretto a Lisbona. Anche in questo caso i piloti non hanno notato alcun effetto, ma sono tornati per un controllo. I passeggeri di entrambi i voli sono stati trasferiti su altri velivoli, anche di altre compagnie aeree. In determinate situazioni meteorologiche è possibile che fulmini colpiscano gli aerei in volo, ma due in un solo giorno è una caso eccezionale, ha detto Fuhlrott.

Guarda anche 

Una pensionata pensa di chattare con Brad Pitt e gli invia quasi 100'000 franchi

Per mesi, una pensionata del Canton Vaud era convinta di essere in contatto diretto e di avere una relazione sentimentale con il famoso attore di Hollywood Brad Pitt. In ...
26.11.2025
Svizzera

Appena diventato maggiorenne, si trova in carcere accusato accusato di voler "morire martire per Allah"

A soli 18 anni, un apprendista del Canton Argovia, con doppia cittadinanza turco-svizzera, è stato posto in custodia cautelare. Secondo una sentenza del Tribunale ...
26.11.2025
Svizzera

Riuscita l'iniziativa per la protezione delle frontiere, si voterà per più controlli al confine e asilo più severo

La Cancelleria federale ha confermato il successo dell'iniziativa "Stop agli abusi dell'asilo!", anche chiamata Iniziativa per la protezione delle front...
26.11.2025
Svizzera

Pioggia di soldi per i collaboratori di Alain Berset alla loro partenza

Le dimissioni di un Consigliere federale innescano spesso un rimpasto di personale. Tra chi stava già pianificando un cambio di carriera e il timore di incompatibi...
26.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto