Svizzera, 04 agosto 2019

Espulso dopo aver ricevuto 200'000 franchi dall'assistenza e con molteplici condanne, "non si è integrato"

Il tribunale amministrativo di Berna ha confermato l'espulsione di un camerunese, residente in Svizzera da 10 anni. I giudici confermano così la decisione delle autorità bernesi, che hanno ritenuto che la sua integrazione sia stata un fallimento.

In una sentenza pubblicata venerdì, il tribunale amministrativo di Berna ha dato ragione alla Direzione della polizia e degli affari militari del governo, che aveva ordinato all'uomo di lasciare la Svizzera.

In passato il camerunense era stato condannato più volte per reati penali ed è fortemente indebitato. Negli scorsi anni ha ricevuto oltre 200'000 franchi dall'assistenza fino all'agosto 2018. I giudici hanno ritenuto che l'interesse pubblico
per la sicurezza e l'ordine era maggiore dell'interesse privato dell'uomo di rimanere in Svizzera.

L'uomo ha una compagna con cui non vive più insieme da un anno e con cui non ha figli e un matrimonio non è imminente, hanno sottolineato i giudici. Nel suo paese d'origine, inoltre, l'uomo ha una famiglia, parla la lingua locale e ha trascorso "i periodi formativi della sua infanzia" in questo paese. Inoltre, la situazione generale in Camerun, almeno nell'area di provenienza dell'uomo, non rende rischioso il ritorno nel paese.

L'uomo soffre anche di stress post-traumatico diagnosticato da uno psichiatra ma i giudici hanno ritenuto che possa essere seguito in Camerun.

Guarda anche 

Israele batte la Svizzera: gli elvetici non omaggiano i vincitori. È polemica aperta

TALLIN (Estonia) – La polemica è deflagrata roboante e fa ancora discutere. Quanto avvenuto sabato durante la premiazione dei campionati europei U23 di scher...
28.04.2025
Sport

È un Bienne clamoroso: anche l'YB si inchina

BIENNE - Clamoroso, incredibile, sportivamente assurdo: no, è tutto vero, anzi verissimo. Il piccolo grande Bienne è in finale di Coppa Svizzera! Dopo ...
27.04.2025
Sport

Membro dell'ISIS in attesa di espulsione viene liberato e poi subito arrestato di nuovo

Un cittadino iracheno condannato nel 2017 dalla Corte penale federale (CPF) per la sua partecipazione al gruppo terroristico Stato islamico (ISIS) è stato liberato...
23.04.2025
Svizzera

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto