Svizzera, 04 agosto 2019

Espulso dopo aver ricevuto 200'000 franchi dall'assistenza e con molteplici condanne, "non si è integrato"

Il tribunale amministrativo di Berna ha confermato l'espulsione di un camerunese, residente in Svizzera da 10 anni. I giudici confermano così la decisione delle autorità bernesi, che hanno ritenuto che la sua integrazione sia stata un fallimento.

In una sentenza pubblicata venerdì, il tribunale amministrativo di Berna ha dato ragione alla Direzione della polizia e degli affari militari del governo, che aveva ordinato all'uomo di lasciare la Svizzera.

In passato il camerunense era stato condannato più volte per reati penali ed è fortemente indebitato. Negli scorsi anni ha ricevuto oltre 200'000 franchi dall'assistenza fino all'agosto 2018. I giudici hanno ritenuto che l'interesse pubblico
per la sicurezza e l'ordine era maggiore dell'interesse privato dell'uomo di rimanere in Svizzera.

L'uomo ha una compagna con cui non vive più insieme da un anno e con cui non ha figli e un matrimonio non è imminente, hanno sottolineato i giudici. Nel suo paese d'origine, inoltre, l'uomo ha una famiglia, parla la lingua locale e ha trascorso "i periodi formativi della sua infanzia" in questo paese. Inoltre, la situazione generale in Camerun, almeno nell'area di provenienza dell'uomo, non rende rischioso il ritorno nel paese.

L'uomo soffre anche di stress post-traumatico diagnosticato da uno psichiatra ma i giudici hanno ritenuto che possa essere seguito in Camerun.

Guarda anche 

Quadri: "La fallita UE sabota le politiche svizzere: miliardi buttati sul traffico merci?"

SVIZZERA - Il trasporto merci su rotaia in Svizzera sembra avviato verso un tracollo annunciato. Nonostante i miliardi spesi dalla Confederazione – oltre 23 solo...
18.07.2025
Opinioni

Eureka rossocrociata: qui si fa la storia!

GINEVRA – Serviva quantomeno un pareggio per continuare il sogno e per scrivere una pagina storica del calcio svizzero femminile. Serviva non perdere al cospetto de...
11.07.2025
Sport

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Hurrà! Prima vittoria e ora la Svizzera può sognare

BERNA – La seconda è stata quella buona. La seconda ha fatto esultare Berna e la Svizzera tutta. La seconda ci tiene in vita e, anzi, ci mette il destino nel...
07.07.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto