Svizzera, 30 luglio 2019

Lanciata la "Campagna nazionale contro l'islamizzazione"

Il Comitato di Egerkingen, l'associazione che aveva lanciato l'iniziativa per il divieto di costruzione di minareti e che tre anni fa ha lanciato l'iniziativa per la dissimulazione del volto, ha avviato una "Campagna nazionale contro l'islamizzazione".

In pratica il Comitato di Egerkingen intende sottoporre ai candidati per le elezioni federali di ottobre una serie di domande in merito alla loro posizione rispetto all'Islam, in modo che l'elettorato sia cosciente e informato sulle opinioni dei candidati in questo ambito.

Il Comitato di Egerkingen annuncia inoltre la preparazione della campagna pubblicitaria in vista dell’iniziativa federale “antiburqa”
sulla quale il popolo svizzero sarà chiamato a votare verosimilmente nel 2020.

Per finanziare queste due operazioni il Comitato di Egerkingen sta cercando contributi, che possono essere versati sul conto corrente postale n° 65-67871-6 , intestato a Movimento politico “Il Guastafeste” - 6616 Losone (N° IBAN : CH6209000000650678716), avendo cura di scrivere “Contributo per Comitato Egerkingen” nello spazio riservato ai motivi del versamento. Giorgio Ghiringhelli de "Il Guastafeste", che a sua volta provvederà poi a riversare al Comitato tutti i contributi pervenuti sul conto del suo movimento politico.

Guarda anche 

Appena diventato maggiorenne, si trova in carcere accusato di voler "morire martire per Allah"

A soli 18 anni, un apprendista del Canton Argovia, con doppia cittadinanza turco-svizzera, è stato posto in custodia cautelare. Secondo una sentenza del Tribunale ...
26.11.2025
Svizzera

Due condanne al carcere e un'espulsione per i due islamisti che sognavano di creare un califfato in Svizzera

Sognavano di "creare un califfato" e a questo scopo avevano fondato l'organizzazione "Fratelli di Ginevra". Due uomini residenti nella regione di ...
25.11.2025
Svizzera

Cassis e Marchesi in missione a Kinshasa: la Svizzera al fianco della pace in Congo (RDC)

SVIZZERA/CONGO - La foto pubblicata da Piero Marchesi da Kinshasa mostra il consigliere nazionale UDC al fianco del consigliere federale Ignazio Cassis e della consigl...
25.11.2025
Svizzera

Christian Tresoldi: "La Svizzera e la guerra moderna: perché servono difesa aerea, tecnologia e unità leggere"

TRESOLDI - Il conflitto in Ucraina ha mostrato come la guerra moderna sia cambiata radicalmente. Droni sensori avanzati, guerra elettronica e unità leg...
27.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto