Ticino, 25 luglio 2019

La giustizia ticinese condanna un passatore siriano a... 20 aliquote da 30 franchi (sospese)

Se l'è cavata con una pena pecuniaria sospesa un passatore siriano, tale Brekke Ibrahim, che il 6 aprile 2019 era stato arrestato con l'accusa di "incitazione all'entrata, partenza o soggiorno illegali". Accusa in seguito, come si può vedere nell'immagine sopra, confermata e per cui l'uomo è stato condannato a 20 aliquote da 30 franchi sospese condizionalmente. 

Una sentenza decisamente lieve che il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri ha aspramente criticato su Facebook definendola una "condanna a nulla". "Alla faccia della giustizia "deterrente"! - scrive Quadri - Quando si dice la presa per il "lato B"! Il passatore siriano (oltretutto di ignota dimora) viene condannato a 20 aliquote da 30 franchi
sospese condizionalmente.  Ovvero viene condannato di fatto a NULLA.  E poi hanno ancora il coraggio di parlare di effetto "deterrente" delle condanne? Questo è semmai un invito a recidivare."

Quadri in seguito sottolinea il paragone tra un semplice automobilista e questo passatore, con il primo che anche per la più banale infrazione sarà confrontato con una punizione più pesante rispetto al passatore siriano. "Chi lascia scadere il parchimetro, la sua bella multa se la paga. Il passatore siriano nemmeno quello. Ma allora è vero che la giustizia è inflessibile solo con gli sfigati automobilisti incappati nelle maglie del bidone Via Sicura, mentre per i delinquenti..." conclude Quadri.  

Guarda anche 

Premi di cassa malati: la proposta della Lega va applicata già nel 2026

VOTAZIONI - Nel suo editoriale sul Mattino, Lorenzo Quadri denuncia come l’attuazione delle due iniziative sui premi di cassa malati, votate a settembre, stia gi...
24.11.2025
Ticino

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Mazzoleni vince la battaglia: corretta la disparità salariale tra i pretori

TICINO - La serata di lunedì in Gran Consiglio ha segnato un passaggio importante per la giustizia ticinese: l’iniziativa parlamentare di Alessandro Mazzo...
23.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto