Mondo, 18 luglio 2019

L'Ebola è (di nuovo) un'emergenza mondiale

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha dichiarato mercoledì a Ginevra che l'epidemia di Ebola è ora un'emergenza sanitaria globale. La malattia ha causato quasi 1'700 morti dalla scorsa estate nella Repubblica Democratica del Congo.

Il direttore generale dell'OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha affermato che è "tempo che il mondo prenda atto" dell'epidemia. Ha raccomandato, tuttavia, che i confini della RDC con i paesi vicini restino aperti.

L'agenzia specializzata delle Nazioni Unite per la sanità ha preso la sua decisione dopo la scoperta di un caso fatale nella seconda città più grande della RDC, Goma, al confine con il Ruanda. A giugno,
due casi sono stati rilevati anche nella vicina Uganda.

L'emergenza sanitaria globale è una misura eccezionale, che è stata finora decretata quattro volte dalla fondazione dell'OMS: nel 2009 per H1N1, nel 2014 per la polio, nel 2014 per l'epidemia di Ebola che allora aveva mietuto più di 11'300 vittime in tre paesi dell'Africa occidentale (Liberia, Guinea, Sierra Leone) e nel 2016 per il virus Zika.

"Il rischio di diffusione di Ebola nella regione rimane alto, ma rimane basso al di fuori", ha detto il dott. Tedros. Il virus viene trasmesso agli esseri umani attraverso il contatto con animali infetti (tipicamente attraverso la digestione) o con fluidi di persone infette.

Guarda anche 

L'UE e l'OMS firmano un accordo per lanciare un pass sanitario mondiale

L'Organizzazione Mondiale della Sanità utilizzerà il certificato digitale Covid dell'Unione Europea per lanciare un sistema di certificazione digita...
06.06.2023
Mondo

La Svizzera eletta nel Consiglio esecutivo dell'OMS

Da mercoledì prossimo, la Svizzera farà parte del Consiglio esecutivo dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS). In questo organo composto ...
27.05.2023
Svizzera

VIDEO – Shock sul ring: il pugile inizia a combattere contro un avversario immaginario. Muore dopo alcuni giorni

Si sono vissuti momenti di sgomento e di paura durante il match valido per il titolo africano dei pesi leggeri della World Boxing Federation, quando Simiso Buthelezi, il ...
09.06.2022
Sport

Al Senegal la Coppa d’Africa: i tifosi prendono a calci la polizia

TORINO (Italia) – Domenica sera il Senegal ha trionfato in Coppa d’Africa, superando ai rigori l’Egitto. In tutto il Paese africano è esplosa la ...
08.02.2022
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto