Svizzera, 17 luglio 2019

Ticinesi, popolo di telespettatori. Anche quattro ore davanti allo schermo

Lo scorso anno gli svizzeri hanno trascorso poco più di due ore al giorno davanti al televisore. Il tempo passato a fissare lo schermo cambia notevolmente fra le tre regioni linguistiche: si va dai 46 minuti dei giovani svizzerotedeschi (dai 3 ai 29 anni) ai 170 dei ticinesi e grigionesi italofoni, una tendenza che in generale vale per ogni fascia d'età. I coetanei romandi si situano nel mezzo, con 132 minuti ogni 24 ore, indica oggi l'Ufficio federale di statistica (UST), che ha pubblicato i propri dati relativi a offerta e utilizzo dei media nel 2018.

Gli over 60 della Svizzera italiana arrivano a stare di fronte alla tv oltre quattro ore al giorno, anche se in questa categoria il divario con il resto del Paese è minore. In Ticino,
i ragazzini sotto i 14 anni hanno aumentato i minuti passati a guardare la tv: dai 64 del 2013 si è passati agli 81 del 2018. Nella Svizzera tedesca invece i giovani si sono allontanati dallo schermo negli ultimi anni, imitati, anche se in maniera meno significativa, dai francofoni. Per quanto riguarda i programmi, i telespettatori elvetici si rivolgono soprattutto all'offerta estera.

Nella Svizzera italiana la SRG SSR si aggiudica il 29% delle quote di mercato, contro il 69% delle reti straniere. Cifre simili in Romandia (29%-70%), mentre la Svizzera tedesca presenta abitudini differenti. In questa regione infatti, i canali privati registrano un'audience maggiore, raggiungendo il 9%. La SRG SSR si attesta invece al 32% e le reti estere al 59%.

Guarda anche 

Arrestati mentre tentatavano di rubare da un'auto della polizia

Gli agenti non potevano credere ai loro occhi quando mercoledì a Männedorf (ZH), hanno visto due uomini che frugavano all'interno di un veicolo parcheggia...
07.11.2025
Svizzera

Giornata carica di votazioni il prossimo 8 marzo, si deciderà su denaro contante e riduzione del canone radiotv

L'8 marzo prossimo sarà una giornata carica di votazioni. Il popolo svizzero voterà infatti su quattro questioni federali, tra cui tre importanti inizia...
07.11.2025
Svizzera

Due chef rinomate espulse perchè non parlano abbastanza bene il tedesco

Al loro arrivo erano state annunciate come "le due migliori chef asiatiche del mondo". Così venivano descritte dal lussuoso complesso alberghiero Bü...
07.11.2025
Svizzera

Nuovo aumento di lavoratori frontalieri, superata quota 400'000

Il numero di lavoratori continua ad aumentare in praticamente tutta la Svizzera. Alla fine di settembre 2025, l'Ufficio federale di statistica (UST) conta 410'422...
06.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto