Svizzera, 17 luglio 2019

Ticinesi, popolo di telespettatori. Anche quattro ore davanti allo schermo

Lo scorso anno gli svizzeri hanno trascorso poco più di due ore al giorno davanti al televisore. Il tempo passato a fissare lo schermo cambia notevolmente fra le tre regioni linguistiche: si va dai 46 minuti dei giovani svizzerotedeschi (dai 3 ai 29 anni) ai 170 dei ticinesi e grigionesi italofoni, una tendenza che in generale vale per ogni fascia d'età. I coetanei romandi si situano nel mezzo, con 132 minuti ogni 24 ore, indica oggi l'Ufficio federale di statistica (UST), che ha pubblicato i propri dati relativi a offerta e utilizzo dei media nel 2018.

Gli over 60 della Svizzera italiana arrivano a stare di fronte alla tv oltre quattro ore al giorno, anche se in questa categoria il divario con il resto del Paese è minore. In Ticino,
i ragazzini sotto i 14 anni hanno aumentato i minuti passati a guardare la tv: dai 64 del 2013 si è passati agli 81 del 2018. Nella Svizzera tedesca invece i giovani si sono allontanati dallo schermo negli ultimi anni, imitati, anche se in maniera meno significativa, dai francofoni. Per quanto riguarda i programmi, i telespettatori elvetici si rivolgono soprattutto all'offerta estera.

Nella Svizzera italiana la SRG SSR si aggiudica il 29% delle quote di mercato, contro il 69% delle reti straniere. Cifre simili in Romandia (29%-70%), mentre la Svizzera tedesca presenta abitudini differenti. In questa regione infatti, i canali privati registrano un'audience maggiore, raggiungendo il 9%. La SRG SSR si attesta invece al 32% e le reti estere al 59%.

Guarda anche 

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Swiss autorizzata a assumere personale "low cost" a 1'500 franchi al mese

Negli ultimi tre anni, non è raro che se prenotate un volo con Swiss vi troverete a viaggiare con un aereo della Air Baltic. Il prezzo del biglietto è sempr...
06.09.2025
Svizzera

Niente alcol né carne di maiale, è polemica su un hotel sul lago di Thun acquistato da investitori musulmani

Acquistare un hotel svizzero sul lago di Thun e gestirlo con regole... musulmane. Da quando il rinomato hotel e ristorante Bellevue au Lac di Thun è stato venduto ...
05.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto