Svizzera, 16 luglio 2019

FFS: ritardi e disservizi a go-go!

*Dal Mattino della Domenica

Uella, e poi la casta ancora la remena con i mezzi pubblici e con il trasporto su rotaia, criminalizzando e tartassando gli automobilisti per costringerli a servirsene?! Intanto i treni collezionano un disservizio dietro l’altro! Da una recente indagine si scopre (?) infatti che, sulla tratta del Gottardo, quasi il 40% dei convogli arriva in ritardo, ed i nuovi orari in vigore da giugno a causa della chiusura per lavori della tratta tra Arth-Goldau e Zugo Oberwil hanno ulteriormente peggiorato la situazione, oltre ad aumentare i tempi di percorrenza! Uella!

E poi si moltiplicano gli episodi come quello di venerdì sera, quando i passeggeri diretti a Zurigo si sono trovati stipati su un eurocity come su un carro bestiame! Questo perché – hanno in seguito spiegato i portavoce delle Ferrovie federali – parte del convoglio è rimasto nel Belpaese, quindi è tutta colpa della Fallitalia, gné gné gné!

Uella signori, non ce ne frega un tubo di chi è la colpa! Semplicemente, visto quello che costano i biglietti e visto anche che le ferrovie sono ampiamente foraggiate con i soldi munti agli automobilisti a suon di tasse e balzelli vari, i collegamenti devono funzionare! Altrimenti non venitevi a lamentare che la gente si sposta

in macchina!

Lasciate quei bus!

Assolutamente demenziale è poi la decisione dell’Ufficio

federale dei trasporti (UFT) di togliere a fine anno la concessione ai bus Lugano-Malpensa, blaterando che c’è il collegamento su rotaia! Certo, come no! Un collegamento per il quale si sono sperperate milionate di franchi del solito sfigato contribuente e che colleziona ritardi e disservizi! Senza contare che comunque, anche le poche volte in cui tutto fila liscio, la trasferta in treno da Lugano alla Malpensa dura quasi due ore!

Uella balivi dell’UFT, lasciate che i bus continuino ad effettuare il proprio servizio, visto che il collegamento ferroviario è un flop! Altro che venire a raccontare la fregnaccia che la concessione non verrà più rilasciata perché il collegamento su gomma farebbe concorrenza alla ferrovia! Burocrati bernesi, ma dove pensate di essere, nella Russia bolscevica?

E intanto ad andarci di mezzo sono i viaggiatori! I quali, invece di prendere un trenino del latte che non funziona, vanno alla Malpensa in macchina! Alla faccia della tanto declamata protezione dell’ambiente!

*Edizione del 14 luglio 2019


Guarda anche 

Il PLR sostiene gli accordi con l'UE e respinge la doppia maggioranza di popolo e cantoni

Riuniti sabato a Berna, i delegati del PLR hanno ampiamente approvato gli accordi negoziati con l'Unione Europea dal Consiglio federale. Inoltre, con 232 voti favorev...
19.10.2025
Svizzera

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

La manifestazione violenta di Berna divide la sinistra

Continua a far discutere la manifestazione pro-Palestina a Berna che ha provocato ingenti danni materiali e decine di feriti a margine della manifestazione pro-palestines...
17.10.2025
Svizzera

L'abbonamento metà-prezzo starebbe per sparire (ma SwissPass Alliance smentisce)

Il popolarissimo abbonamento metà-prezzo, utilizzato da milioni di svizzeri, starebbe per essere abolito. Almeno stando alla rivista K-Tipp, secondo cui SwissPass ...
16.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto