Svizzera, 15 luglio 2019

Richiedente l'asilo minorenne colpisce la sua insegnante rompendogli la mascella, dopo due giorni di carcere di nuovo libero

Un richiedente l'asilo siriano di 14 anni, residente nel comune argoviese di Möriken-Wildegg, ha aggredito la sua insegnante perchè questo voleva controllare che il giovane non avesse su di sé un coltello, come era gia avvenuto in passato.

La vicenda viene riferita dal settimanale Weltwoche, secondo cui l'adolescente aveva già attirato l'attenzione delle autorità in passato.

I fatti, riportati inizialmente dall'Aargauerzeitung, sono avvenuti settimana scorsa alla scuola Chestenberg di Möriken-Wildegg e l'insegnante si è ritrovato con la mascella rotta a causa di pugno tirato dal giovane asilante siriano.

Del caso si è poi interessato Alex Baur, giornalista del "Weltwoche", il quale ha scoperto che il 14enne viene da una famiglia siriana con molti bambini, giunta in Svizzera circa cinque anni fa e che dipende dall'assistenza.

Oltre a problemi di violenza, il giovane presenterebbe rischi di radicalizzazione. Secondo quanto riferito, da qualche tempo parlera spesso del Corano da e chiede alle ragazze della scuola di vestirsi e comportarsi in maniera più decente "nel nome di Allah". Un giorno, nel cortile della scuola il 14enne ha tirato
fuori un coltello, creando molta paura nell'istituto. Dopo questo episodio, secondo il "Weltwoche", fu obbligato a svuotarsi le tasche ogni volta prima di poter entrare nella classe.

Durante una di queste ispezioni, l'insegnante fu aggredita. Non ha toccato lo studente, ma gli ha solo chiesto di mostrargli il contenuto delle sue tasche e dello zaino. Per tutta risposta l'adolescente la attaccò e, secondo testimoni oculari citati dall'autore del "Weltwoche", colpì l'insegnante 62enne cinque o sei volte. Quando sarebbe scappata, l'ha nuovamente colpita. La madre di due figli (adulti) stava per andare in pensione. Contatta dal settimanale zurighese, la donna è ancora sotto shock.

Il siriano è stato arrestato poco dopo l'aggressione. Dopo aver trascorso due giorni in detenzione, il giovane è di nuovo libero. L'ufficio del pubblico ministero sta indagando. Tuttavia il 14enne non tornerà alla scuola del distretto di Chestenberg.

Secondo "Weltwoche", uno dei suoi amici, anche lui siriano, è stato "espulso da scuola un anno fa per motivi disciplinari e inviato in un posto speciale fuori dal distretto scolastico di Chestenberg".

Guarda anche 

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Silenzio digitale per insegnati e personale: telefoni vietati all’asilo

PADOVA (Italia) – In Italia, in vista del nuovo anno scolastico che si appresta a prendere il via, il Ministero ha vietato l’uso del cellulare a scuola. A Pad...
08.09.2025
Magazine

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Norman Gobbi “lancia” la festa cantonale di lotta svizzera a Biasca

TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un gr...
12.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto