Svizzera, 12 luglio 2019

Trovato un proiettile inesploso nel lago di Zugo

Un proiettile d'artiglieria inesploso della Prima guerra mondiale è stato recuperato stamane vicino a riva nel lago di Zugo a Oberwil, presso il capoluogo del cantone. Non è stato necessario evacuare la zona del ritrovamento, indica in una nota la polizia cantonale.

Il reperto è un cilindro pesante tre chili e lungo 23 centimetri. Si tratta di un cosiddetto schrapnel, nome derivante dall'inventore, il generale britannico Henry Schrapnel (1761-1842): una granata d'artiglieria riempita di sfere
di piombo, molto usata durante il primo conflitto mondiale.

Una persona ha informato stamane verso le 9.15 la polizia della presenza dell'oggetto nelle immediate vicinanze della riva. È probabile che il pesante proiettile sia stato spinto lì durante la burrasca dei giorni scorsi, ha detto un portavoce, assicurando che non c'è stato pericolo per le persone. Specialisti militari del Comando KAMIR, che gestisce la Centrale d'annuncio dei proiettili inesplosi, si sono occupati del recupero.

Guarda anche 

Un autista Uber condannato e espulso dopo aver aggredito sessualmente tre clienti

Un autista di Uber e Bolt è stato condannato a quattro anni di carcere per aver aggredito sessualmente tre passeggere in stato di ebbrezza a bordo della sua auto n...
08.11.2025
Svizzera

Arrestati mentre tentatavano di rubare da un'auto della polizia

Gli agenti non potevano credere ai loro occhi quando mercoledì a Männedorf (ZH), hanno visto due uomini che frugavano all'interno di un veicolo parcheggia...
07.11.2025
Svizzera

Giornata carica di votazioni il prossimo 8 marzo, si deciderà su denaro contante e riduzione del canone radiotv

L'8 marzo prossimo sarà una giornata carica di votazioni. Il popolo svizzero voterà infatti su quattro questioni federali, tra cui tre importanti inizia...
07.11.2025
Svizzera

Due chef rinomate espulse perchè non parlano abbastanza bene il tedesco

Al loro arrivo erano state annunciate come "le due migliori chef asiatiche del mondo". Così venivano descritte dal lussuoso complesso alberghiero Bü...
07.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto