Svizzera, 12 luglio 2019

Trovato un proiettile inesploso nel lago di Zugo

Un proiettile d'artiglieria inesploso della Prima guerra mondiale è stato recuperato stamane vicino a riva nel lago di Zugo a Oberwil, presso il capoluogo del cantone. Non è stato necessario evacuare la zona del ritrovamento, indica in una nota la polizia cantonale.

Il reperto è un cilindro pesante tre chili e lungo 23 centimetri. Si tratta di un cosiddetto schrapnel, nome derivante dall'inventore, il generale britannico Henry Schrapnel (1761-1842): una granata d'artiglieria riempita di sfere
di piombo, molto usata durante il primo conflitto mondiale.

Una persona ha informato stamane verso le 9.15 la polizia della presenza dell'oggetto nelle immediate vicinanze della riva. È probabile che il pesante proiettile sia stato spinto lì durante la burrasca dei giorni scorsi, ha detto un portavoce, assicurando che non c'è stato pericolo per le persone. Specialisti militari del Comando KAMIR, che gestisce la Centrale d'annuncio dei proiettili inesplosi, si sono occupati del recupero.

Guarda anche 

Una città del Giura riserva l'accesso alla piscina comunale solo ai residenti

Il Comune di Porrentruy, nel canton Giura, ha vietato ai cittadini stranieri residenti all'estero l'accesso alla sua piscina comunale. Il provvedimento entrer&...
04.07.2025
Svizzera

Il nuovo jet del Consiglio federale resta a terra fino al prossimo autunno

Il Bombardier Global 7500, il nuovo jet del Consiglio federale, è entrato in servizio da pochi mesi ed è già diventato fonte di diverse polemiche. ...
03.07.2025
Svizzera

P$ e “Centro” uniti per aumentare IVA e contributi salariali: il popolo ha detto sì alla tredicesima AVS, non a nuove tasse

BERNA - Durante la sessione estiva, il Consiglio degli Stati ha approvato una proposta di finanziamento per la 13a AVS che rischia di trasformarsi in un salasso per la...
02.07.2025
Svizzera

Uccidono la figlia disabile, coppia di genitori andrà in carcere per 10 anni e sarà espulsa

Martedì scorso il tribunale cantonale di Argovia ha inasprito la pena per una coppia di tedeschi che aveva ucciso la figlia gravemente disabile di 3 anni a Hä...
02.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto