Sport, 12 luglio 2019

Un’Europa League da 560 milioni: la UEFA da i numeri, il Lugano si sfrega le mani

L’Organo europeo del calcio ha annunciato ufficialmente come verranno divisi gli introiti della seconda competizione europea per club: per la sola partecipazione, ecco 2.92 milioni di Euro

LUGANO – Fascino, prestigio, una vetrina sull’Europa, ma… anche tanti soldi che entreranno presto nelle casse del Lugano. Ecco cosa significa per i bianconeri essersi qualificati per la fase a girone della prossima Europa League, al termine di un campionato incredibile, deciso da un arrivo mozzafiato soltanto poche settimane fa.

Abbiamo spesso parlato di soldi, di finanze e di introiti in merito alla prossima partecipazione all’Europa League da parte degli uomini di Celestini, ma ora la UEFA ha formalizzato i dettagli della distribuzione dei ricavi ai vari club che daranno vita alla fase a girone. Si tratta di un totale di 560 milioni, ma le entrate nette per i club verranno suddivise così: il 25% sarà destinato alle quote di partenza, il 30% sarà destinato agli importi per le prestazioni, il 15% verrà consegnato in merito ai coefficienti di rendimento decennali e il 30% sarà assegnato tramite il market pool.

Per essere più chiari: a ogni club che prenderà parte all’Europa League a partire dalla fase a gironi verranno versati 2,92 milioni di Euro (un acconto iniziale di 2,75 milioni e un saldo finale
di 170'000 Euro).

Per ogni partita disputata le squadre guadagneranno 570'000 Euro per ogni vittoria e 190'000 per un pareggio. Gli importi non distribuiti (190'000 in caso di pareggio) verranno poi ridistribuiti tra le squadre partecipanti alla fase a gironi in modo proporzionale al numero di vittorie. Le vincenti dei gironi riceveranno 1'000'000 di Euro, le seconde 500'000.

Ovviamente più andando in avanti nella competizione, più alti saranno i premi che verranno versati nelle casse delle squadre. Per quanto riguarda, invece, la classifica delle prestazioni degli ultimi dieci anni, la squadra che occuperà l’ultimo posto in classifica di questa graduatoria riceverà 71'430 Euro, che raddoppierà a ogni gradino superiore.

Infine ci sarà da tener conto del market pool, in base al mercato televisivo e al bacino d’utenza delle squadre, di quante squadre dello stesso Paese prenderanno parte alla competizione e fino a dove arriverà il loro cammino.

Conti, somme, sottrazioni e divisioni: dalle parti di Cornaredo, sicuramente, si staranno sfregando le mani…

Guarda anche 

Serata folle a Cornaredo, ma il Lugano proprio non ingrana

LUGANO – Se sul tabellino Lugano e Losanna – due delle squadre più in crisi in questo avvio di campionato – si sono lasciate sull’1-1, al t...
18.09.2025
Sport

Il Lugano parte piano, ma urge trovare la retta via

LUGANO – Siamo a inizio stagione, si sono disputate solo quattro partite ed è inutile creare allarmismi o trarre delle conclusioni. Resta il fatto che le pri...
18.09.2025
Sport

Alisha Lehmann si prende il Como: stesa l’Inter

MILANO (Italia) – La scorsa estate aveva lasciato Birmingham e l’Aston Villa per seguire il suo compagno, Douglas Luiz, alla Juventus. Qualche mese fa, dopo l...
16.09.2025
Sport

90’ posson bastare: Sommer sulla graticola

MILANO (Italia) – Non è stato un Derby d’Italia facile per Yann Sommer, autore di una prestazione decisamente rivedibile: l’estremo difensore ros...
15.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto