Svizzera, 12 luglio 2019

L'ambasciatore UE a Berna minaccia la Svizzera sull'accordo quadro, "Svizzera se non ti siedi al tavolo verrai mangiata"

L'ambasciatore dell'UE in Svizzera Michael Matthiessen (nella foto), in un discorso tenuto mercoledì a un evento presso l'ambasciata finlandese a Berna, non ci è andato piano quando si è espresso sul futuro delle relazioni tra l'Unione europea e la Svizzera, minacciando in modo inequivocabile: "Se la Svizzera non si siederà al tavolo, farà parte del menu!" In altre parole, se la Svizzera si rifiuterà di firmare l'accordo quadro essa verrà "mangiata" dall'UE.
.
Matthiessen ha in seguito elaborato la sua pesante elaborazione: "Se vuoi essere connesso, alcune regole devono essere seguite" riferendosi verosimilmente al mercato europeo.

Ha poi definito il sistema politico svizzero "un po 'complesso" a causa dei lunghi negoziati. Ha elogiato l'UE come democrazia attiva e ha schernito la Svizzera: "Nelle recenti elezioni europee, abbiamo registrato un'affluenza del 51 per cento, questo è più che nelle ultime elezioni parlamentari in Svizzera".

È poi ritornato sull'accordo quadro affermando che "spesso andiamo troppo in profondità e dimentichiamo l'insieme". Secondo Matthiessen la Svizzera trarrebbe vantaggio su larga scala dall'UE, perchè le è garantito l'accesso al mercato dell'UE con i suoi oltre 500 milioni di abitanti.

Queste
pesanti dichiarazioni, come ci si poteva attendere, hanno fatto reagire diversi politici svizzeri. Il capogruppo dell'UDC in Consiglio nazionale Thomas Aeschi parla dell'"arroganza con cui l'UE ancora una volta tratta la Svizzera".

Anche il vice-capogruppo del PPD Leo Müller non ha preso bene le affermazioni dell'ambasciatore UE "in una fase così delicata, in cui stiamo ancora negoziando, tali dichiarazioni non vanno - specialmente se provengono da un diplomatico!"

Le reazioni diventano più ambivalenti più ci si sposta a sinistra, come quella della consigliera nazionale PLR Christa Markwalder, presente all'evento all'ambasciata finlandese, la quale al Blick ha detto di non dirsi sorpresa dalle affermazioni di Matthiessen. "L'ambasciatore Matthiessen parla sempre un linguaggio chiaro. C'erano sia dichiarazioni ironiche sia campane d'allarme" sostiene Markwalder.

Il consigliere nazionale socialista Fabian Molina si mostra ancora più comprensivo verso il diplomatico UE. Anche lui presente all'evento, al Blick ha affermato che i propositi di Matthiessen sono un segnale da prendere sul serio e che starebbe alla Svizzera agire. "Il messaggio dell'ambasciatore dell'UE era in realtà più chiaro che mai. Bruxelles sta lentamente perdendo la pazienza. Ora la palla è in Svizzera" ha detto Molina.

Guarda anche 

Si allontana la prospettiva di un incontro tra Putin e Zelensky

La prospettiva di un incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky si sta allontanando, a giudicare dalle dichiarazioni di...
23.08.2025
Mondo

Per il Basilea un pareggio contro il Copenhagen che tiene aperta la porta della Champion's League

Nella partita d'andata dei playoff di Champion's League, il Basilea ha strappato un pareggio che permette ai renani di credere ancora alla qualificazione. Giocata...
21.08.2025
Sport

Crescono gli occupati stranieri, e aumenta anche la disoccupazione: i dati dell’ufficio di statistica sul lavoro in Svizzera

LAVORO - Nel secondo trimestre del 2025, la Svizzera contava 5,361 milioni di persone occupate, con una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente. L&rsquo...
20.08.2025
Svizzera

Guardiano accoltellato e poi licenziato dalla Croce Rossa: ennesimo disastro della politica d’asilo in Svizzera

BERNA – La vicenda di un ex guardiano notturno del centro d’accoglienza Gurnigelbad mette in luce ancora una volta i fallimenti della politica d’asil...
20.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto