Svizzera, 09 luglio 2019

Joseph Deiss: "Favorevole all'adesione all'UE"

"Con l'adesione all'UE la Svizzera guadagnerebbe in sovranità": lo sostiene l'ex consigliere federale Joseph Deiss in un'intervista pubblicata oggi dai giornali del gruppo CH Media. "A Bruxelles si prendono costantemente decisioni che riguardano la Svizzera, che ci piaccia o meno. Possiamo influenzarle solo se siamo coinvolti e abbiamo voce in capitolo", ha affermato.

Per l'ex consigliere federale PPD "quando un Paese trasforma le sfide vitali in tabù politici, la stagnazione è garantita". Il friburghese è convinto che anche in caso di adesione la Confederazione
potrà continuare a decidere in modo autonomo. Berna è costantemente in ritardo per quanto riguarda le relazioni con l'UE, di gran lunga il suo partner più importante, ha sottolineato Deiss che fu ministro degli esteri tra il 1999 e il 2002 e poi ministro dell'economia fino al 2006.

L'ex politico 73enne non ha invece commentato le discussioni in corso sull'accordo quadro con l'Unione europea. Già durante il suo mandato, Deiss era considerato un fervente sostenitore dell'adesione all'UE. Per l'attuale Consiglio federale, la questione non è di attualità.

Guarda anche 

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Il Canton Zurigo vuole vietare i cambiamenti di sesso per i minorenni

Nel Canton Zurigo sono in aumento di cambiamento del sesso tra i minorenni. Una tendenza che preoccupa le autorità cantonali, che citano quale motivo un "feno...
09.07.2025
Svizzera

Primo colpo di arresto per la costruzione del secondo tunnel del San Gottardo

Primi problemi per il cantiere del secondo tubo della galleria del San Gottardo: le condizioni geologiche costringono infatti ad abbandonare le trivellazioni meccaniche o...
08.07.2025
Svizzera

Gli svizzeri passano sempre meno tempo davanti alla televisione

Gli svizzeri continuano a passare sempre meno tempo a guardare la televisione e a ascoltare la radio. Nel 2024, gli svizzeri trascorrevano in media 109 minuti al giorno d...
08.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto