Svizzera, 09 luglio 2019

Joseph Deiss: "Favorevole all'adesione all'UE"

"Con l'adesione all'UE la Svizzera guadagnerebbe in sovranità": lo sostiene l'ex consigliere federale Joseph Deiss in un'intervista pubblicata oggi dai giornali del gruppo CH Media. "A Bruxelles si prendono costantemente decisioni che riguardano la Svizzera, che ci piaccia o meno. Possiamo influenzarle solo se siamo coinvolti e abbiamo voce in capitolo", ha affermato.

Per l'ex consigliere federale PPD "quando un Paese trasforma le sfide vitali in tabù politici, la stagnazione è garantita". Il friburghese è convinto che anche in caso di adesione la Confederazione
potrà continuare a decidere in modo autonomo. Berna è costantemente in ritardo per quanto riguarda le relazioni con l'UE, di gran lunga il suo partner più importante, ha sottolineato Deiss che fu ministro degli esteri tra il 1999 e il 2002 e poi ministro dell'economia fino al 2006.

L'ex politico 73enne non ha invece commentato le discussioni in corso sull'accordo quadro con l'Unione europea. Già durante il suo mandato, Deiss era considerato un fervente sostenitore dell'adesione all'UE. Per l'attuale Consiglio federale, la questione non è di attualità.

Guarda anche 

La direttrice di Fedpol lancia l'allarme sul terrorismo, “la Svizzera potrebbe finire come la Svezia”

Sono attualmente in corso circa dieci indagini legate al terrorismo presso Fedpol, ha annunciato la direttrice Eva Wildi-Cortés. Il suo intervento è avvenut...
22.10.2025
Svizzera

La mancanza di lavoro e di alloggio spingono sempre più svizzeri a emigrare

Dall'inizio dell'anno, il numero di svizzeri che ha emigrato ha raggiunto il livello più alto degli ultimi dieci anni. Ad agosto, oltre 68'000 persone ...
22.10.2025
Svizzera

Rischia 14 anni di carcere per aver sparato al vicino troppo rumoroso

"Ha messo in atto le sue minacce, con l'intenzione di uccidere." Una sera di agosto 2022, a Chavornay, nel canton Vaud, un uomo di sessant'anni ha ferit...
22.10.2025
Svizzera

Il numero di rifugiati riconosciuti non è mai stato così alto

Mentre il numero di domande d'asilo in Svizzera è diminuito, il numero totale di rifugiati ha ora raggiunto un massimo storico, riporta la SonntagsZeitung. ...
21.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto