Mondo, 29 giugno 2019

Per il Dalai Lama l'Europa rischia di diventare "islamica o africana"

In un'intervista conncessa all'emittente britannica BBC, il Dalai Lama ha espresso i suoi dubbi sulla capacità dell'Europa di accogliere tutti i migranti senza che il continente un giorno diventi "islamico o africano". Tuttavia, egli ritiene che i rifugiati debbano essere accolti con l'obiettivo che a questi venga fornita un'istruzione e che una volta acquisita facciano ritorno al loro paese per mettere a frutto le competenze che hanno appreso.

Gli viene poi chiesto se coloro che desiderano rimanere in Europa abbiano diritto
a rimanere, domanda a cui risponde che sarebbe meglio per i migranti essere nel loro paese, , aggiungendo che era necessario "mantenere l'Europa per gli europei", un'idea che aveva già espresso in passato.

Il 14 ° Dalai Lama, Tenzin Gyatso, il leader spirituale dei buddisti tibetani, è fuggito dal Tibet dopo il fallimento di una rivolta contro le autorità cinesi nel 1959. Da allora vive nella città indiana di Dharamsala, dove il "governo tibetano in esilio" si è stabilito.

Guarda anche 

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

"C'è un legame tra immigrazione e insicurezza delle donne". Ecco il femminismo di destra che supera il femminismo antagonista

TORINO (IT) - "Oggi, dopo anni, diciamo che c'è un link ovvio tra insicurezza e immigrazione2. È solo uno dei passaggi emersi durante la riunion...
28.06.2025
Mondo

Il Parlamento europeo vota… ad alzata di mano. E spesso sbaglia: “Serve trasparenza!”

BRUXELLES - Nel cuore della “casa della democrazia europea”, i parlamentari votano spesso… alzando la mano e vengono sbagliati i conteggi. A denunci...
23.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto