Svizzera, 26 giugno 2019

Anziana dona 3,6 milioni di franchi a una poliziotta. Ma era una truffa...

Una donna del canton Zurigo è rimasta vittima di una truffa telefonica ed ha trasferito nel giro di cinque mesi 3,6 milioni di franchi sui conti di una falsa poliziotta e dei suoi complici. Tutto è iniziato lo scorso mese di novembre, quando la donna ha ricevuto la chiamata di una sconosciuta che sosteneva di essere una agente di polizia, scrivono oggi in una nota congiunta la polizia cantonale e il Ministero pubblico zurighesi.

La falsa poliziotta le ha fatto credere
che dei malintenzionati volevano impossessarsi dei suoi risparmi. Per mesi la vittima del raggiro ha ricevuto almeno una telefonata al giorno da parte della sconosciuta che la invitava a mettere in salvo i suoi averi, trasferendoli su altri conti, ma di non raccontare nulla a nessuno.

Gli autori del raggiro - si legge nella nota - sono riusciti col tempo a costruire in modo subdolo un rapporto di empatia con la loro vittima e ad esercitare su di lei una pressione psicologica.

Guarda anche 

In Vallese i manifestanti pro-Palestina dovranno pagare la sicurezza, in arrivo fattura da decine di migliaia di franchi

Gli organizzatori di una manifestazione pro-palestinese non autorizzata tenutasi il 1° novembre a Sion riceveranno dalla polizia cantonale una fattura salata per paga...
15.11.2025
Svizzera

Dazi al 15% in cambio di delocalizzazioni e aerei Boeing, raggiunto un accordo tra Svizzera e USA

Stati Uniti e Svizzera hanno finalmente raggiunto un accordo sui dazi doganali. L'attuale aliquota del 39% sarà abbassata al 15%, la stessa aliquota applicata ...
15.11.2025
Svizzera

Decine di perquisizioni e arresti per diffusione di propaganda islamica su Internet

Le autorità giudiziarie di Svizzera, Germania e Austria hanno condotto un'operazione coordinata in decine di domicili per contrastare la diffusione di propagan...
14.11.2025
Svizzera

Le malattie mentali costano più di 9 miliardi di franchi all'anno

In Svizzera, quasi tre quarti della spesa sanitaria, pari a 65,7 miliardi di franchi all'anno, è dovuta a malattie non trasmissibili, ovvero patologie neurolog...
14.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto