Ticino, 19 giugno 2019

DESIGN E-NNOVATION 2019

IL PRIMO EVENTO PER L’INNOVAZIONE E DESIGN NEL CUORE DEL TICINO

Lugano – Il 18 giugno presso l’iconica Sala Tre Vele a Sorengo, in Ticino, si è tenuta la prima edizione dell’evento Design E-nnovation, frutto del lavoro dell’Associazione per il Digital e l’Ecommerce Netcomm Suisse e con il supporto della Città di Lugano e del DFE del Ticino. L’evento ha riunito brand locali e internazionali del mondo del design, così come start-up e istituzioni con lo scopo di guidare e sostenere lo sviluppo e l’innovazione digitale dell’industria del design. L’evento è stato aperto dal sindaco di Lugano Marco Borradori, insieme a Stefano Rizzi, Direttore della Divisione dell’economia del Canton Ticino. Dopo di loro, si sono susseguiti sul palco un’ampia selezione di brand del design, sia svizzeri che internazionali, start-up, professionisti del design e dell’architettura, nonché
multinazionali della tecnologia.

Il Canton Ticino è stato testimone di un forte sviluppo del settore design negli ultimi anni. Le prove sono le iniziative di City Pop microliving, l’arrivo di pionieri del “DesignTech” come Jakala all’interno del Dagorà Innovation Hub di Manno, e ancora i progetti di Quadro Vehicles – e tutto ciò sembra si stia rivelando molto vantaggioso per l’economia locale. In ogni caso, il focus dell’evento di oggi è stata la collaborazione tra i design brand e gli innovatori tecnologici.
Come spiegato dal CEO di Mooris.ch, Claudio Beffa, si tratta di uno dei mix tra i più potenti: “La nuova era di strumenti digitali come i social network, le esperienze virtuali e l’e-Commerce è una vera e propria rivoluzione per il mondo del design, poiché prodotti che fino a qualche tempo fa erano conosciuti solo da mercati di nicchia possono ora raggiungere, ed emozionare, il mondo intero.”

Carlo Terreni, presidente dell’Associazione Netcomm Suisse, aggiunge: “Non vi è dubbio sul fatto che le nuove tecnologie disponibili e ormai consolidate possano avere un grande impatto sull’industria del Design in Ticino; ciò che penso sia ancora più entusiasmente però sono le opportunità che queste nuove tecnologie hanno concesso e che stanno permettendo ai brand non solo di vendere di più e a più persone, ma anche di ripensare il modo di lavorare, di approcciarsi a vecchie sfide e di rivoluzionare il loro business per crescere esponenzialmente e offrire vantaggi all’economia locale e oltre. Vorremo spingere le persone a chiedersi “anche se abbiamo sempre fatto in questo modo, siamo sicuri che sia questo il modo migliore?” perché spesso questo “modo migliore” c’è, e oggi siamo qui proprio per scoprire le innumerevoli possibilità a cui stiamo andando incontro.”
Tra i brand presenti all’evento, nomi come Penta, Poliform, Giorgetti, così come Flou, Berto, Vitra, Mooris.
Degna di nota la presentazione del professore del MIT Carlo Ratti, che lavora nel campo delle soluzioni smart per le case e le città, che ha condiviso il suo sguardo sul futuro, su ciò che è possibile ottenere quando design e tecnologia si incontrano
nell’interesse dei singoli e delle comunità.
 
Una volta terminati gli speech, l’ennesimo momento imperdibile della giornata: il Design E-nnovation Award di Loomish SA, un’azienda svizzera di consulenza agli investimenti specializzata nel mondo del lifestyle e della tecnologia. Loomish ha invitato diverse start-up e scale-up del settore design a presentare i loro progetto a una giuria di esperti, professionisti ed investitori, che hanno poi votato il vincitore. I sei finalisti sono state: Hexagro Urban Farming (Italia), Keymitt (Lussemburgo), OOf Design Ltd (Regno Unito), Upscale Interiors AG (Svizzera), Matrika (Italia) and HI-INTERIORS (Italia).

Il vincitore sarà annunciato nei prossimi giorni.

A rendere l’evento così appetibile per le start-up non solo il Design E-nnovation Award, ma anche il gran numero di importanti sponsor dell’evento: Facebook, Google, Tinext, ForContact, MLL Legal, Giglio Group, Hegias, Hub & Logistics Sa e Quadro Vehicles, la cui presenza ha dimostrato non solo il prestigio dell’evento ma anche quanto la Svizzera, e in particolare il Ticino, stia offrendo un enorme valore aggiunto alle aziende che vogliono investire e crescere nell’industria del DesignTech.

La giornata si è conclusa con una visita alla falegnameria della Fondazione OTAF, con il direttore Roberto Roncoroni e l’architetto Matteo Huber, guide impeccabili che hanno illustrato l’impegno della fondazione per i bambini, i giovani e gli adulti con disabilità, anche aiutandoli ad entrare nel mondo del lavoro. Design Ennovation, dunque, si è rivelato un evento che ha saputo ispirare e stimolare, e che ha permesso a designer, brand della tecnologia e investitori di incontrarsi per e-nnovare il futuro del Ticino.
Scopri di più:
 
http://netcommsuisse.ch
http://design.e-nnovation.ch/


 
Netcom suisse®

Fondata nel giugno 2012, con sede a Lugano, NetComm Suisse è l’unica associazione svizzera degli operatori del commercio elettronico e della comunicazione digitale. È attualmente presieduta da Alessandro Marrarosa e Carlo Terreni ha funzione di Direttore Generale. Con la propria attività NetComm Suisse sostiene la crescita del settore e rinforza la confidenza dei consumatori nei confronti del canale di vendita online.
 
L’associazione è aperta a tutte le aziende operanti nel settore del commercio elettronico e ne raccoglie oltre 180 di vario ambito e profilo fra cui: Merchant, PSP, Agenzie web, Software house, Operatori logistici, Acquirer, Studi legali specializzati, Fiduciari e società di consulenza operanti in ambito e-commerce, Comparatori, Piattaforme di comunicazione digitale, Società di Affiliazione, Data Farm. Dopo Lugano l’associazione ha aperto sedi a Ginevra e a Zurigo, ampliando ulteriormente la sua struttura e presidiando in modo particolare l’azione di lobbying presso le istituzioni preposte con l’obiettivo di sostenere le istanze degli operatori elvetici.
 
Ulteriori informazioni sul sito http://netcommsuisse.ch/

Guarda anche 

"Presenza del lupo, monitoriamo la situazione per informare e proteggere la popolazione"

Tre predazioni da parte di un lupo verificatisi negli scorsi giorni ai danni di alcuni greggi di pecore (“debitamente e correttamente protetti”), nelle zone d...
23.05.2025
Ticino

Piccaluga (Lega): “Il controprogetto PLR va bene, ma manteniamo la nostra iniziativa”

TICINO - La Lega dei Ticinesi saluta con favore il controprogetto elaborato dal PLR in risposta...
22.05.2025
Ticino

Il Ticino che va sempre meglio... Dove taglia posti di lavoro FFS Cargo? Ovviamente in questo Cantone

TICINO - Mentre politici e funzionari cantonali continuano a raccontarci che “l’economia ticinese è forte” , dalla realtà arr...
20.05.2025
Ticino

Sondaggio sulla sanità ticinese: eccellenza o confusione organizzativa?

TICINO - Il caso dell’Ospedale Civico di Lugano ha riacceso i riflettori su alcune contraddizioni della sanità ticinese. Se da un lato si rivendicano profess...
20.05.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto