Mondo, 17 giugno 2019

Le giovani nate dopo il 2000, il nuovo bersaglio dell'ISIS

L'Agenzia europea di cooperazione per la polizia criminale, con sede a L'Aia, ha presentato un rapporto dell'attività di reclutamento del gruppo jihadista ISIS, un ritratto in cui emerge che sono sempre più giovanissime donne a essere prese di mira dalla comunicazione ISIS..

"Stiamo parlando di giovani nati intorno al milennio in particolare", ha dichiarato Manuel Navarette, direttore del Centro europeo di lotta al terrorismo (ECTC) di Europol, citato da AFP. "La propaganda dell'ISIS è incentrata sulle donne tra i 16 ei 25 anni, un gruppo più vulnerabile alle sue attività e che è facilmente accessibile tramite i social network. L'ISIS si è adattato al nuovo obiettivo", ha aggiunto in conferenza stampa.

Molto presente su Internet e più in particolare sui social network, l'ISIS cerca proseliti in particolare fra le giovani donne, donne che nel corso degli anni hanno acquisito un ruolo molto più "offensivo" che "difensivo" all'interno del gruppo,
più di quanto succedeva nei gruppi jihadisti prima dell'avvento dell'ISIS.

Le donne, all'interno dell'ISIS, hanno avuto un ruolo molto più attivo, pur mantenendo la responsabilità per le pulizie, l'affidamento dei figli e il benessere degli sposi, afferma il rapporto.

Quando l'ISIS cominciò a perdere terreno, l'organizzazione "iniziò a chiedere alle donne di assumere un ruolo diverso, di operare come medico o in un modo diverso, non solo come una casalinga tradizionale, spiega Navarette.

Dopo la caduta a marzo del "califfato" dell'IS, il gruppo è rimasto attivo in diversi paesi in Medio Oriente, Africa e Asia e continua ad essere presente su Internet. "La preoccupazione è che questo maggiore coinvolgimento delle donne possa spianare la strada a potenziali cambiamenti importanti", afferma il rapporto dell'Europol, rilevando un aumento di Francia e Regno Unito nell'arresto di donne nell'ambito del terrorismo islamico."

Guarda anche 

Decine di perquisizioni e arresti per diffusione di propaganda islamica su Internet

Le autorità giudiziarie di Svizzera, Germania e Austria hanno condotto un'operazione coordinata in decine di domicili per contrastare la diffusione di propagan...
14.11.2025
Svizzera

La croce e il velo islamico

Come la grande Oriana Fallaci, mi definisco un ateo-cristiano. Sembra una contraddizione ma non lo é. Non credo nell’esistenza di un Dio, e dunque dal punto ...
09.11.2025
Opinioni

Tuto Rossi (UDC) esulta per la vittoria di Mamdani e punge Ghiringhelli. A New York e Londra i sindaci sono musulmani laici: “Accendiamo il cervello”

UDC - Il deputato dell'UDC Tuto Rossi commenta su Facebook la notizia dell’elezione a New York di Zohran Mandani, nuovo sindaco musulmano e laico, ricordando...
08.11.2025
Ticino

Trump minaccia l’intervento militare in Nigeria: “Basta stragi di cristiani”

NIGERIA - Donald Trump ha annunciato sui social la possibilità di un intervento militare in Nigeria per fermare le continue stragi di cristiani. “Gli USA ...
05.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto