Svizzera, 12 giugno 2019

"Accordo quadro: proposte scandalose"

La Lega dei Ticinesi, in un comunicato trasmesso ai media, prende posizione sull'accordo quadro, in seguito alle dichiarazioni del presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, il quale si è detto pronto a discutere con Berna per la sottoscrizione del documento. 

Secondo il movimento di Via Monte Boglia, la reticenza del Consiglio federale a sottoscrivere l'accordo con l'UE non sarebbe altro che "un espediente per menare il can per l'aia" in attesa delle elezioni federali di ottobre. Questo perchè "firmare l'accordo coloniale prima delle elezioni rischierebbe infatti di danneggiare" i partiti favorevoli all'accordo.

La Lega ribadisce quindi la sua contrarietà all'accordo, accordo alla quale "si opporrà con ogni mezzo".

Di seguito il comunicato integrale:

Nuova sconcertante puntata della telenovela dell’accordo quadro istituzionale, ovvero di quell’accordo, bramato dal Consiglio federale e dalla partitocrazia PLR-PPD-PSS, che trasformerebbe la Svizzera in una colonia dell’UE. Lo scorso venerdì il Consiglio federale ha annunciato a Bruxelles che prima della firma dell’accordo occorrevano chiarimenti sulle misure accompagnatorie, sulla direttiva UE sulla cittadinanza, e sugli aiuti statali.

Si tratta evidentemente di un espediente per menare il can per l’aia, nell’attesa di lasciarsi alle spalle le elezioni federali. Firmare l’accordo coloniale prima delle elezioni rischierebbe infatti di danneggiare il triciclo PLR-PPD-PSS. Degno di nota il fatto
che il Consiglio federale abbia sollevato eccezioni solo sui tre punti sopra citati. Per contro, questioni della massima importanza come la ripresa dinamica, ossia automatica, del diritto UE ed i giudici stranieri, che equivarrebbero alla fine della nostra sovranità, sono condivise ed approvate dal CF.

In tempo di record il presidente uscente della commissione UE Jean-Claude Juncker, i cui giorni a Bruxelles sono contati, si è detto disposto a rispondere in fretta e furia alle questioni sollevate dal CF, alfine di giungere alla sottoscrizione dell’accordo-capestro il prima possibile. Secondo Jucker, i chiarimenti dovrebbero avvenire entro il 18 giugno. E’ evidente che una simile tempistica è una farsa e dimostra ulteriormente, semmai ce ne fosse ancora bisogno, la volontà e la fretta dell’UE di sottomettere la Svizzera. Ennesima conferma che l’accordo quadro è nel solo interesse dell’UE.

Il nostro Paese non può tollerare di farsi mettere sotto pressione da chi ha già le valigie in mano. La Lega dei Ticinesi si opporrà con ogni mezzo alla sottoscrizione di questo scandaloso trattato coloniale che costituirebbe la pietra tombale della nostra indipendenza, della nostra sovranità e dei nostri diritti popolari. E invita tutti i cittadini svizzeri che hanno a cuore il futuro della nazione a non votare quelle forze politiche e quei politicanti che vogliono invece svendere il Paese in cambio di presunti – ma davvero solo presunti – vantaggi economici a beneficio dei soliti pochi privilegiati ed a scapito di tutti gli altri!

Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Colpo duro per l'Ucraina, gli Stati Uniti interrompono la fornitura di alcune armi

Il governo americano ha annunciato inaspettatamente di aver interrotto la fornitura di alcune armi all'Ucraina, ufficialmente a causa di preoccupazioni relative alla ...
03.07.2025
Mondo

"Più libera circolazione = più dumping salariale"

La Lega dei Ticinesi dice NO al nuovo pacchetto di accordi tra Svizzera e Unione Europea che estende ancora la libera circolazione. Questa misura è un attacco d...
01.07.2025
Svizzera

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto