Svizzera, 11 giugno 2019

Legge sugli stranieri, "PLR e PS dalla parte degli islamisti"

Getty Images
*Dal Mattino della Domenica

Mercoledì mattina, il Consiglio nazionale ha votato su un’iniziativa parlamentare che chiedeva l’espulsione degli islamisti.

Più precisamente, veniva chiesto di introdurre, nella Legge sugli stranieri, un nuovo articolo 68 del seguente tenore: “Gli stranieri che svolgono attività sia a favore dello “Stato Islamico ” (ISIS) o di altri gruppi musulmani fondamentalisti pronti a compiere atti di violenza sia in vista dell ’istituzione di un ordinamento statale fondato su principi islamici sono espulsi”.

Una proposta
del genere avrebbe dovuto passare come una lettera alla posta. Invece, è stata respinta “di misura”, per 92 voti a 90, dalla Camera del popolo (?). Chi ha votato CONTRO l’espulsione degli islamisti? Risposta: la Sinistra ro$$overde (come era scontato) ma pure il PLR, compresi gli esponenti ticinesi Rocco Cattaneo e Giovanni Merlini, aspirante “senatore”!

Ma bene, avanti così: ex partitone e Sinistrati a manina, schierati dalla parte degli estremisti islamici violenti! E’ gravissimo! Ricordarsene alle elezioni federali di ottobre!

*Edizione del 9 giugno 2019

Guarda anche 

No all’iniziativa “Servizio civico”

Il prossimo 30 novembre voteremo sull’iniziativa popolare per il “servizio civico”, che vorrebbe imporre a tutte le persone con cittadinanza svizzera un...
16.11.2025
Svizzera

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

Un radar appena installato fa strage di multe: 700'000 franchi in sette settimane

Nel quartiere Thöss di Winterthur gli automobilisti dovrebbero prestare particolare attenzione. Un nuovo radar appena installato ha infatti inflitto multe per una so...
16.11.2025
Svizzera

Accordo sui dazi, visto dall'estero la Svizzera “sottomessa e umiliata” dagli USA

L'accordo doganale tra la Svizzera e gli Stati Uniti ha suscitato reazioni contrastanti. E non solo in Svizzera. All’estero il modo in cui è stato negozi...
16.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto