Ticino, 31 maggio 2019

Non solo alterava le dosi dei medicamenti, l'infermieri fotografava anche le parti intime delle pazienti

MENDRISIO – Si fa sempre più complessa la situazione dell’ex infermiere dell’OBV di Mendrisio in carcere con l’accusa di aver favorito la morte, alterando le dosi di alcuni medicinali (in particolare morfina e Dormicum) a pazienti terminali.

Nei giorni scorsi infatti i suoi familiari sarebbero stati chiamati dagli inquirenti a visionare delle foto. Sarebbero immagini di parti intime di pazienti, che l’uomo fotografava e inviava via cellulare. Le
parti lese, pare, hanno già sporto denuncia.

Un altro tassello, dunque, di una personalità in cui gli inquirenti stanno scavando. È un’indagine delicata, che si è allargata a macchia d’olio. Inizialmente si parlava di maltrattamenti a anziani, poi di aver alterato le dosi dei medicinali ai malati terminali. Addirittura si è fatta strada l’ipotesi che avesse cambiato appositamente le dosi. E i casi sono parecchi.

Guarda anche 

RSI: la corrispondente sbrocca su Milei, poi l’audio viene “ripulito”

RSI - Alle elezioni legislative di metà mandato in Argentina, il partito del presidente Javier Milei ha ottenuto un risultato coi fiocchi. Ma a qualcuno, dalle ...
03.11.2025
Ticino

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Due richiedenti l'asilo si schiantano con un'auto rubata da una concessionaria, ferito uno e arrestato l'altro

Ieri sera poco prima delle 21, il conducente di un Range Rover ha perso il controllo del veicolo, uscendo di strada sulla sinistra e urtando un cordolo nonché...
28.10.2025
Ticino

Piccaluga (Lega): «Il popolo ha deciso, ora il Governo deve attuare al più presto la volontà dei cittadini»

VOTAZIONI - «La decisione del popolo deve essere attuata il prima possibile. Siamo stati felicissimi di leggere che forse nel 2027 – o anche prima – ...
28.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto